Attualità

L’Emilia Romagna da oggi torna in zona gialla: apertura dei locali e spostamenti tra comuni, ecco cosa cambia

Emilia Romagna torna da oggi in zona gialla: cosa cambia per locali e spostamenti. L’Rt, ovvero l’indice di contagio del Coronavirus e le percentuali dei letti occupati in terapia intensiva sono compatibili con il cambio di colore e con regole meno restrittive. Hanno spinto così il governo a includere la nostra regione nella nuova zona con limitazioni meno stringenti.

Locali e negozi

I negozi saranno aperti, i centri commerciali chiusi nel weekend (tranne i supermercati). Bar e ristoranti resteranno aperti fino alle 18, poi potranno provvedere solo all’asporto (alcol vietato) e alla consegna a domicilio fino alle 22. Aperti anche parrucchieri e centri estetici, si potranno fare passeggiate e jogging, ma restano chiuse palestre e piscine.

Spostamenti tra Comuni e coprifuoco

In zona gialla ci si può spostare tra Comuni ma resta la misura governativa del coprifuoco che va dalle 22 alle 5 del giorno successivo. In questo lasso di tempo è vietato uscire di casa a meno che gli spostamenti non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o motivi di salute. Ma bisognerà compilare l’autodichiarazione e presentarla alle forze di polizia, in caso di controlli.

Vietato uscire dalla regione fino al 15 febbraio

Fino al 15 febbraio, sul territorio nazionale, è proibito ogni spostamento in entrata e in uscita tra regioni. A meno che non si abbiano comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Visita a parenti a amici

Durante la giornata è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno (per la visita ai parenti anche più di una volta al giorno se c’è un’urgenza), sempre rispettando il coprifuoco. Ci si può spostare al massimo in due persone (oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione) e portare con sè i figli minori di 14 anni (oppure altri minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.

Seconde case

In zona gialla si possono raggiungere le seconde case che si trovano in area regionale. Ma non solo. Infatti, con le disposizioni in vigore (quelle relative al decreto legge di gennaio), sarà possibile fare rientro anche presso le seconde case che si trovano in un’altra regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone “arancione” o “rossa”). Questo, però, purché queste abitazioni fossero già fruibili in epoche anteriori all’adozione del Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2. Ciò dovrà essere dimostrato con un atto scritto – come la data di un atto stipulato dal notaio oppure la data di registrazione di una scrittura privata – anteriore al 14 gennaio 2021. Oppure si potrà presentare un’autocertificazione (la cui veridicità sarà successivamente verificata). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente e ci si potrà recare solo il nucleo stesso.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

4 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

4 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

11 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

14 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

14 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

14 ore fa