Eventi a Piacenza

XNL Piacenza, nuove visite guidate il 9 e 24 novembre, e il 15 dicembre

XNL Piacenza, nuove visite guidate il 9 e 24 novembre, e il 15 dicembre. Prosegue il nuovo ciclo di visite guidate gratuite rivolte al pubblico adulto e alle famiglie, che accompagna alla scoperta delle mostre attualmente in corso: la prima personale in un’istituzione italiana dell’artista Valentina Furian – un viaggio sul tema del cavallo cominciato dalle sculture equestri del Mochi – e il progetto sulle fanzine autoprodotte Out of the Grid. Italian zine 1978–2006. Post–movimento pre–internet3.0 a cura di Dafne Boggeri.

I prossimi appuntamenti in programma sono sabato 9 novembre, domenica 24 novembre, domenica 15 dicembre, sempre alle ore 17, e la partecipazione è gratuita con prenotazione scrivendo all’indirizzo mail info@xnlpiacenza.it.

Le visite guidate, condotte dalla direttrice di XNL Arte Piacenza Paola Nicolin e dalla coordinatrice dei progetti Arte Cinzia Cassinari, sono ideate per facilitare l’approccio ai linguaggi dell’arte contemporanea e sollecitare il dialogo con i visitatori.

Il percorso di visita incomincia con un viaggio nel buio e nel suono, passeggiando fra le opere video e i disegni in plexiglass di Valentina Furian incentrati sulla rappresentazione del cavallo, sulle forme di potere nel rapporto tra essere animale e umano, tra preda e predatore, esito di una ricerca avviata a partire dalle sculture equestri del Mochi in Piazza Cavalli a Piacenza in un dialogo ideale con i Musei civici di Palazzo Farnese.

La visita prosegue al primo piano, con l’esposizione dedicata alla scena delle autoproduzioni editoriali italiane – successiva all’esperienza dell’editoria underground di movimento e precedente all’evoluzione di internet -, che dà visibilità a quei movimenti autonomi e di rottura che hanno anticipato tante tematiche ancora oggi al centro dell’attualità. La mostra parte da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, realizzata in collaborazione con SPRINT e le associazioni non profit O’ e GALATTICA.

La visita guidata include un breve excursus sulla storia del palazzo Ex-Enel e l’analisi dei suoi splendidi dipinti allegorici sul tema dell’Agricoltura commissionati nel 1928 a Luciano Ricchetti e che, ancora oggi, decorano lo scalone d’onore.

1 novembre

Anche in occasione delle festività di Ognissanti, le gallerie riservate all’arte del centro XNL Piacenza osserveranno il consueto orario d’apertura, dal venerdì alla domenica con orario continuato dalle ore 10.30 alle 19.30. Sarà dunque possibile visitare le mostre anche venerdì 1 e sabato 2 novembre, oltre che domenica 3.

Il programma Arte di XNL è promosso da Rete Cultura Piacenza, che comprende Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio dell’Emilia e Diocesi di Piacenza-Bobbio.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

3 ore fa

Annullato Lions Day, il 13 aprile in piazza Cavalli giornata dedicata allo screening con esibizioni sportive

Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…

3 ore fa

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

7 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

7 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

14 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

17 ore fa