Notizie

XNL Arte, 4 visite speciali alla scoperta delle mostre del contemporaneo a partecipazione gratuita con prenotazione

Si aprono oggi le prenotazioni per il nuovo ciclo di visite guidate gratuite, rivolte al pubblico adulto e alle famiglie, che arricchisce l’offerta formativa di XNL Arte in occasione delle mostre d’autunno ideate per gli spazi dedicati all’arte: la prima personale in un’istituzione italiana dell’artista Valentina Furian, un viaggio sul tema del cavallo cominciato dalle sculture equestri del Mochi, e il progetto sulle fanzine autoprodotte Out of the Grid. Italian zine 1978–2006. Post–movimento pre–internet3.0 a cura di Dafne Boggeri.

XNL Arte visite guidate con la Direttrice Paola Nicolin

Condotte dalla direttrice di XNL Arte Piacenza Paola Nicolin e dalla coordinatrice dei progetti Arte Cinzia Cassinari, le visite proposte – quattro appuntamenti da ottobre a dicembre, nei pomeriggi di sabato o domenica -, sono ideate per facilitare l’approccio ai linguaggi dell’arte contemporanea e sollecitare il dialogo con i visitatori, che saranno accompagnati alla scoperta delle esposizioni e anche della storia dell’edificio storico che le ospita, un tempo sede degli uffici Enel.

Partecipazione gratuita prenotazione obbligatoria

Le speciali visite guidate, a partecipazione gratuita con prenotazione, avranno durata di un’ora con ritrovo in XNL alle ore 17 e le date in programma sono domenica 27 ottobre, sabato 9 novembre, domenica 24 novembre, domenica 15 dicembre. Per prenotarsi occorre scrivere all’indirizzo mail info@xnlpiacenza.it.

Il Vice Presidente della Fondazione Magnelli

«Nell’ottica di avvicinare cittadini e visitatori ai linguaggi del contemporaneo, queste visite guidate hanno la finalità di offrire un’esperienza piacevole e significativa di scoperta delle mostre e del Centro XNL – sottolinea Mario Magnelli, vicepresidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano –. Un format adatto a tutti, anche a coloro che provano una certa esitazione nei confronti dei linguaggi artistici del nostro tempo, e un ulteriore strumento, che insieme al programma scuole e al public program, favorisce la comprensione e l’accessibilità delle arti».

IL CALENDARIO DELLE VISITE

Domenica 27 ottobre ore 17, Sabato 9 novembre ore 17, Domenica 24 novembre ore 17, Domenica 15 dicembre ore 17.

Informazioni

Durata visita: 1 h circa, le visite sono a carattere libero e gratuito. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: info@xnlpiacenza.it. Le mostre sono aperte al pubblico dal venerdì alla domenica con orario continuato dalle 10.30 alle 19.30.

XNL Arte, il percorso di visita

Si comincia con un viaggio nel buio e nel suono, con il quarto e ultimo atto del progetto Sul Guardare, cura di Paola Nicolin, che vede protagoniste le opere di Valentina Furian: i suoi disegni su plexiglass e l’opera-video principale – Centauro – che sviluppa un viaggio cominciato dalle sculture equestri del Mochi in Piazza Cavalli a Piacenza in un dialogo ideale con i Musei civici di Palazzo Farnese, proseguito come ricerca sulla rappresentazione del cavallo, sulle forme di potere nel rapporto tra essere animale e umano, tra preda e predatore.

La visita prosegue al primo piano, con l’esposizione dedicata alla scena delle autoproduzioni editoriali italiane dopo l’esperienza dell’editoria underground di movimento e prima dell’evoluzione tentacolare dell’algoritmo e che dà visibilità a quei movimenti autonomi e di rottura che hanno anticipato tante tematiche ancora oggi al centro dell’attualità. La mostra parte da una ricerca dell’artista Dafne Boggeri, realizzata in collaborazione con SPRINT e le associazioni non profit O’ e GALATTICA.

Il percorso si conclude con un breve excursus sulla storia del palazzo Ex-Enel e l’analisi dei suoi splendidi dipinti allegorici sul tema dell’Agricoltura commissionati nel 1928 a Luciano Ricchetti e che, ancora oggi, decorano lo scalone d’onore.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

9 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

9 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

18 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

18 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

19 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

20 ore fa