Notizie

Volley, Serie B1 – Il girone di ritorno del MioVolley si apre con Pavia, Negri: “Nessuna squadra è da sottovalutare”

Due settimane di stop per la fase di qualificazione alla Coppa Italia, due settimane spese dall’Everest MioVolley per ripartire con il girone di ritorno del girone C di serie B1. La squadra di coach Mazzola, quarta in graduatoria, aveva concluso la prima fase superando in quattro set la capolista Clai Imola: una gara con la centrale Michela Negri tra le protagoniste.

«Nella partita contro Imola siamo riuscite ad esprimere al meglio il nostro potenziale a partire dal servizio con il quale siamo riuscite a mettere in difficoltà le avversarie. Abbiamo fatto bene anche in muro e difesa variando i nostri attacchi distribuendolo su banda, opposto e centrale: anche il fattore campo può avere influito, giocare in casa con i propri tifosi fa sempre bene. Il punteggio pieno ci ha consentito di restare con le migliori».

Se nell’ultima gara dell’andata l’Everest MioVolley aveva guardato al primo posto in graduatoria, nella prima sfida del ritorno (si gioca a Gossolengo sabato alle 20:30) dovrà invece voltare lo sguardo alla parte destra della classifica: il SFRE Tecnilux Pavia occupa il decimo posto ma sta provando a risalire la china dopo un avvio di campionato complesso con l’obiettivo salvezza nel mirino.

«Nelle due settimane di pausa ci siamo concentrate su elementi tecnici individuali e di squadra: nelle due amichevoli disputate con Ostiano abbiamo tenuto alto il ritmo per aprire con intensità il girone di ritorno che non sarà facile. Nessuna squadra è da sottovalutare: Pavia è migliorata molto partita dopo partita. Sarà fondamentale per noi limitare gli errori, concentrarci sul servizio e adottare strategie efficaci sulla base del gioco avversario».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

1 ora fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

1 ora fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

10 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

11 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

11 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

12 ore fa