Politica

Violenza sulle donne, Murelli (Lega): “Tre disegni di legge contro gli abusi e il mobbing”

«Purtroppo c’è ancora tanto da fare, ma riusciremo a relegare la violenza contro le donne in un angolo buio che appartiene a un’epoca del passato solo se lo facciamo tutte insieme. Sono solidale con le donne che subiscono abusi fisici e psicologici e prego per quelle che sono state uccise».

La senatrice Elena Murelli interviene sulla Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La capogruppo della Lega in commissione Lavoro e sanità del Senato spiega che fa parte del Comitato Ristretto della stessa commissione che attualmente sta discutendo di tre disegni di legge riguardanti le molestie sessuali e il mobbing sul lavoro.

Colmare una lacuna

«Vogliamo colmare la lacuna della mancanza, nell’ordinamento giuslavoristico italiano, di una fattispecie omnicomprensiva e unitaria di violenza e molestie lavorative». E questo per portare nell’ordinamento i principi della Convenzione OIL 190, per cui ogni Stato si impegna ad adottare leggi e regolamenti che chiedano ai datori di lavoro di attuare misure di prevenzione degli atti di violenza e molestia e di mettere a disposizione misure di orientamento, risorse, formazione come avviene già in altri Paesi come Spagna e Francia.

Murelli ricorda «il DDL del Governo per  le vittime di violenza, per avviare una serie di azioni per contrastare questo orrore e tutelare le vittime di maltrattamenti e di violenza domestica stanziando risorse per finanziare un Piano d’azione antiviolenza e la rete di case-rifugio».

La legge dello scorso anno sul Codice Rosso rafforzato, poi, garantisce più protezione alle vittime di violenza attraverso misure di prevenzione; rende più forti le misure cautelari e anticipa la soglia della tutela penale. «E’ una norma che assicura la certezza dei tempi dei procedimenti con reati di violenza di genere o domestica. Purtroppo, i tempi lunghi della giustizia e i gradi di ricorso spesso non garantiscono un’applicazione immediata e certa delle sanzioni previste. Chi fa violenza a una donna, o peggio la uccide, è pericoloso e va fermato o privato della libertà personale».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Ventiquattro medaglie per la Yama Arashi a Gorle

Pioggia di medaglie per la Yama Arashi nel kickboxing a Gorle (Bergamo), sede della seconda…

3 ore fa

Serie A2 – Un inizio sottotono condanna l’Assigeco: i Lupi tornano a mani vuote da Torino

Niente da fare per l’Assigeco Piacenza nella trasferta del Pala “Gianni Asti” contro una Reale…

3 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza alza bandiera bianca contro San Vendemiano

Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, con la…

3 ore fa

Serie B – I Fiorenzuola Bees espugnano Orzinuovi sul finale: contro Crema è 78-79

A 80 minuti dal termine della stagione regolare, i Fiorenzuola Bees fanno visita alla Logiman…

3 ore fa

Dalle acque del fiume Po riaffiora un cadavere, indagini in corso a San Nazzaro

Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…

5 ore fa

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

18 ore fa