Attualità

Videosorveglianza nelle frazioni, cinque nuove telecamere a Pittolo e Ivaccari: “Oltre 50 installate in quattro anni sul territorio comunale”

Si è completato nelle scorse settimane, con l’installazione di 5 nuove telecamere per la lettura delle targhe nelle frazioni di Pittolo e Ivaccari, un altro importante tassello del progetto di implementazione del sistema di videosorveglianza sul territorio realizzato dalla Giunta Barbieri in questi anni. “Le aree su cui siamo intervenuti – sottolineano il Sindaco Patrizia Barbieri insieme agli assessori ai Lavori Pubblici Marco Tassi e alla Sicurezza, Luca Zandonella – sono state individuate come punti sensibili. Mediante queste nuove telecamere, che monitorano l’accesso e il passaggio dei veicoli, sarà possibile sia un’azione di deterrenza sia di contrasto e repressione in caso di fatti criminosi compiuti in zona”.

Le telecamere, installate agli accessi ovest (da Strada Provinciale n. 6) e nord (da Strada Mussina) a Ivaccari e a quelli est (da S.S. n. 45), ovest (da Strada alla Mola) e nord (da via Leonardi) a Pittolo, sono perfettamente integrate con i sistemi di video sorveglianza già operativi presso il Comune di Piacenza e sono in grado di garantire la massima qualità delle immagini.

“Con questo ulteriore intervento – aggiungono Barbieri, Tassi e Zandonella – superiamo le 50 telecamere di videosorveglianza, tra quelle di contesto e quelle di lettura targhe, che abbiamo installato in questi anni sul territorio comunale, nelle zone più sensibili e con una particolare attenzione alle zone più isolate e alle frazioni. Questo permette, anche in perfetta sinergia con tutte le forze dell’ordine e di polizia, di attuare un maggior controllo e garantire più sicurezza ai piacentini”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Iren, il vademecum per sportelli e raccolta dei rifiuti durante le festività

Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…

6 ore fa

Due nuove stanze a Pediatria e neonatologia, la preziosa collaborazione dell’associazione “Il Pellicano”

Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…

6 ore fa

Giovani Commercialisti, Fabio Maggi confermato presidente

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…

6 ore fa

Temporali in arrivo, allerta gialla della protezione civile

Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…

6 ore fa

Rivolta in carcere, otto ore per placare la “gang rivoltosa”. I sindacati: “Servono misure urgenti a tutela del personale”

Sulla rivolta al carcere di oggi intervengono con un comunicato unitario i sindacati SAPPE, SINAPPE,…

7 ore fa

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso compie mille anni, il 16 e 17 aprile i primi due eventi di una serie promossa dalla Galleria Rosso Tiziano – AUDIO

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest'anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo…

10 ore fa