Eventi a Piacenza

Valtidone Wine Fest 2024 in Alta Val Tidone il 15 settembre, il Sindaco Albertini: “A Trevozzo, uniamo le nostre eccellenze e tradizioni” – AUDIO

Il Valtidone Wine Fest 2024 prosegue la 15esima edizione in Alta Val Tidone domenica 15 settembre, diventando itinerante all’interno dello stesso comune. Per l’edizione 2024 la location sarà Trevozzo tra la rinnovata piazza e le vie del centro, con gli stand di cantine e aziende vitivinicole che metteranno in degustazione per tutto il giorno i vini passiti e autoctoni insieme al buslàn, ciambella tipica del territorio e altri prodotti uniti nell’evento DiTerreDiCibiDiVini…DiOli. Anche qui non mancheranno spettacoli, intrattenimenti vari e momenti culturali.

Il Valtidone Wine Fest 2024 prosegue la 15esima edizione in Alta Val Tidone

La tappa in Alta Val Tidone della più grande rassegna del vino piacentino è come sempre focalizzata sui vini e vitigni autoctoni e sui passiti, nettare ideale per accompagnare il Buslàn, la cui concomitante festa giunge settima edizione, che festeggia il ciambellone di antica memoria e le sue più gustose declinazioni preparate dai volontari delle associazioni locali e dagli abitanti del comune. I buslàn saranno messi in vendita durante la giornata e il ricavato sarà utilizzato per acquistare materiale per le scuole del Comune.

Trevozzo

Il festival del vino, che nella sua tappa più itinerante ritorna a Trevozzo, nella parte più pianeggiante del comune di Alta Val Tidone, presenterà – domenica 15 settembre – le proposte enologiche delle cantine e aziende del territorio nella Piazza Giovanni XXIII e nelle vie del borgo, con inaugurazione ufficiale alle 10.30 in via Umberto I (lato chiesa) e stand aperti fino alle 19.00.

Il sindaco di Alta Val Tidone, Franco Albertini

“Il Valtidone Wine Fest è una straordinaria opportunità che, insieme agli altri comuni, ai produttori vitivinicoli e alle tante realtà che collaborano in ogni forma, abbiamo creato e fatto crescere in 15 anni. Oggi il festival è un brand identitario che permette a tutto il territorio di farsi conoscere e apprezzare, perché la Val Tidone non può che essere amata per tutto ciò che sa offrire. Nella tappa di Alta Val Tidone, quest’anno a Trevozzo, uniamo al vino, all’olio e al batarò tutte le nostre eccellenze culinarie ma anche culturali e le nostre tradizioni che sono le radici su cui costruire il futuro. Nel ringraziare tutti coloro che permettono la realizzazione di questo evento, in primis i produttori, e insieme gli uffici comunali e le associazioni del territorio, lancio anche da qui il nostro invito a tutti a partecipare a un fine settimana che è molto di più di una festa”.

Valtidone Wine Fest 2024 in Alta Val Tidone – AUDIO

Le proposte

Accanto a vino e buslàn non mancheranno le proposte culinarie di proloco e realtà locali, i banchetti di produttori agricoli, hobbisti ed eccellenze del territorio, a partire dallo stand del tartufo nero de.co. di Pecorara, che sapranno come sempre regalare un significativo spaccato di ciò che la Val Tidone offre. Sarà inoltre allestita per tutta la giornata l’esposizione di oggetti antichi caratteristici del mondo del vino.

Gli appuntamenti

Molti gli appuntamenti legati alla rassegna che animeranno la giornata di domenica. Dalle 15.00 alle 18.00 presso lo stand dell’artista Maurizia Gentili si terrà il laboratorio “Dipingere con il vino” che permetterà ai partecipanti (iscrizioni in loco) di realizzare un proprio “Segnalibro DiVino”. Alle ore 16.00 è in programma, nell’edificio di fronte alla pizzeria Real, la spettacolare vendemmia di una volta, con la pigiatura dell’uva con i piedi: tutti coloro che vorranno, con preiscrizione entro la mattinata allo stand di vendita dei calici degustazione, potranno cimentarsi in una prova a tempo di pigiatura del mosto.  Alle ore 17.00, infine, sempre nello stesso luogo, sarà tempo della degustazione guidata “Vita e storie – Memorie del passato in un calice di vino”.

Gustoso antipasto, anzi vera e propria cena degustazione, come sempre, nella serata di sabato: dalle ore 20.00, al Mulino di Borgo Lentino si terrà una esplorazione enogastronomica dei sapori della Val Tidone con isole culinarie dedicate a salumi, primi, secondi piatti, formaggi e dolci, senza ovviamente dimenticare i vini (info e prenotazioni Antonella 349.4661152).

La presentazione della tappa

Il sindaco Albertini, accompagnato in conferenza stampa dall’Assessore Giovanni Dotti e dai consiglieri comunali Simona Traversone, Carlo Fontana, Danilo Boselli e Stefano Fulgosi, ha ricordato quindi il patrocinio alla rassegna da parte di Regione Emilia-Romagna e Provincia di Piacenza, del consorzio Colli Piacentini Doc, la preziosa collaborazione con Iscom e le associazioni di categoria e il sostegno insostituibile di Banca di Piacenza e di Cantina Valtidone e Cantina di Vicobarone.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

9 minuti fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

37 minuti fa

Serie B – I Bees reggono per un tempo, ma nel finale la Rucker sorpassa e chiude 81-70

Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…

45 minuti fa

Trovato privo di sensi in un canale con segni di un violento pestaggio, mani e piedi legati: indagini in corso a Borgonovo

Sono in corso le indagini dei carabinieri per capire cosa sia accaduto a un giovane,…

45 minuti fa

Serie B – La Bakery Piacenza lotta con le unghie e con i denti, ma la vittoria è di Monferrato: 75-84

Trentacinquesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

55 minuti fa

Ciclismo – Capolavoro di Agata Campana (VO2 Team Pink): la Juniores trentina beffa tutte nella gara Open di Fossano

E' un capolavoro in volata la prima vittoria stagionale della Bft Burzoni VO2 Team Pink,…

1 ora fa