Attualità

Vaccini, al via da lunedì le prenotazioni per i cittadini di ottant’anni e oltre – TUTTE LE INFORMAZIONI

In Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, sono quasi 84mila gli anziani già vaccinati contro il Covid-19, tra degenti delle Rsa, assistiti a domicilio e over 85enni. Un numero che colloca la regione in testa a livello nazionale, con il 25% di coperture già effettuate.

E adesso è la volta degli ottantenni e oltre, quindi i nati tra il 1937 e il 1941, che da lunedì 1^ marzo potranno iniziare a prenotarsi, con le prime vaccinazioni che partiranno già il giorno successivo, martedì 2.

Molte le modalità disponibili: recandosi agli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup; online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it); oppure telefonando ai numeri previsti nella Usl di appartenenza per la prenotazione telefonica. Non serve la prescrizione medica: bastano i dati anagrafici – nome, cognome, data e comune di nascita – o, in alternativa, il codice fiscale. All’atto della prenotazione, al cittadino saranno comunicati la data, il luogo dove recarsi e tutte le ulteriori informazioni necessarie.

“La campagna vaccinale da lunedì segna un ulteriore passo avanti, molto importante, perché è prioritario mettere in sicurezza i nostri anziani, che sono tra le categorie che hanno pagato il prezzo più alto alla pandemia” ribadisce l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. “Motivo per cui vengono vaccinati subito, dopo il personale sanitario e delle Rsa, i degenti delle strutture e gli over 85enni, per i quali le vaccinazioni sono state aperte due settimane fa e proseguono”.

Vaccinazione degli over 80, i dati

Sul territorio dell’Emilia-Romagna, sono già stati vaccinati quasi 84mila (83.801, per l’esattezza) over 80, tra degenti delle Rsa, assistiti a domicilio e cittadini di 85 anni e oltre. Questa la ripartizione per azienda: Piacenza 5.179; Parma 7.930; Reggio Emilia 9.187; Modena 14.945; Bologna 15.470; Imola 1.728; Ferrara 6.284; Romagna 23.078. In tutta la regione, sono quasi 370mila le persone con 80 anni e più.

I numeri telefonici delle Aziende Usl per prenotare

Questi i numeri, da Piacenza alla Romagna, dove chiamare, e i relativi orari:

–        Ausl Piacenza 800 651 941, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18;

–        Ausl Parma 800 608 062, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16; sabato dalle 9 alle 13;

–        Ausl Reggio Emilia 0522 338799, dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 18;

–        Ausl Modena 059 2025333, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18; sabato dalle 8 alle 13;

–        Ausl Bologna 800 884 888, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30; sabato dalle 7.30 alle 12.30;

–        Ausl Imola 800 040 606, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 17:30; sabato dalle 8.30 alle 12.30;

–        Ausl Ferrara 800 532 000, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 17; sabato dalle 8 alle 13;

–        Ausl Romagna 800 002 255, da lunedì a venerdì, dalle 7.30 alle 19; sabato dalle 7.30 alle 13.30

Il vaccino ci avvicina: la campagna di comunicazionePer sensibilizzare in generale la popolazione sull’importanza della vaccinazione, la Regione ha messo in campo una campagna di comunicazionededicata, con tutte le informazioni necessarie per le prenotazioni. Con il messaggio “Il vaccino ci avvicina-Usciamo insieme dalla pandemia con il vaccino anti-covid 19. Tutti, uno dopo l’altro”, la campagna viene diffusa progressivamente su quotidiani regionali, locandine e pensiline bus e fermate, arredo urbano, oltre a “viaggiare” anche sui social e avere un sito dedicatohttps://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

25 minuti fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

53 minuti fa

Serie B – I Bees reggono per un tempo, ma nel finale la Rucker sorpassa e chiude 81-70

Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…

1 ora fa

Trovato privo di sensi in un canale con segni di un violento pestaggio, mani e piedi legati: indagini in corso a Borgonovo

Sono in corso le indagini dei carabinieri per capire cosa sia accaduto a un giovane,…

1 ora fa

Serie B – La Bakery Piacenza lotta con le unghie e con i denti, ma la vittoria è di Monferrato: 75-84

Trentacinquesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

1 ora fa

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10 aprile

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10…

1 ora fa