Eventi a Piacenza

Un marziano in casa, riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con Daniele Novara l’11 aprile – AUDIO

Riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con il pedagogista Daniele Novara venerdì 11 aprile alle 20.45 presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza in Via Sant’Eufemia, 12/13.

La serata si intitola “Un marziano in casa. Le tecniche per la gestione dell’adolescente“. Il tema trattato è quello dell’adolescenza che non è una malattia, ma una fase di crescita cruciale: i ragazzi iniziano a distaccarsi dall’infanzia per affacciarsi all’età adulta. Spesso, però, i genitori e gli educatori si sentono impreparati di fronte a comportamenti ribelli o sfuggenti.

Intervista con il pedagogista Daniele Novara

L’infanzia finisce e tutto cambia, il bambino non ne vuole più sapere di te, non ha nessun’intenzione di starti appresso per richiamare la tua attenzione, cerca di far perdere le tracce, diventa piuttosto sgradevole nei centomila modi in cui riesce a farlo e quindi bisogna proprio cambiare la modalità altrimenti non funziona”

La giusta strategia

Il tema importantissimo è saper tenere la giusta distanza educativa, la mamma cozza è un problema, non una risorsa, difatti nel mio libro recentissimo che si intitola “Mollami”, tratto il tema di creare una distanza educativa, ovvero bisogna mantenere la presenza ma senza che questa diventi incombente e addirittura soffocante. Trovo abbastanza curioso che tante mamme ma anche tanti papà continuino a chiamare ragazzoni di 12-13 anni:” il mio bambino o la mia bambina”, ecco lì qualcosa è andato storto nella gestione, occorre cambiare assolutamente”.

Come Cambiare

I genitori sanno che devono seguire l’età dei figli e delle figlie, ogni età ha le sue caratteristiche, ci sono fasi educative che vanno rispettate, questa dell’ adolescenza che si divide in pre-adolescenza dagli 11 ai 14 anni e poi a seguire la lunga adolescenza fino ai 23-24, necessita di un gioco di squadra più centrato sul paterno, cioè centrato sull’organizzazione, sulla gestione dei limiti che chiamo paletti, che permetta ai ragazzi e le ragazze di vivere senza pericoli la propria libertà, ma viverla questa libertà sviluppando le proprie risorse”.

La scorciatoia

Certo non è facile per i genitori perché a volte prendono la scorciatoia di cercare di essere amici dei figli se non compagni di giochi, oppure parlare, ecco mentre la mia proposta tipicamente pedagogica è quella della buona organizzazione educativa, quindi nell’incontro presenterò proprio le tecniche che ci permettono di sopravvivere a questo periodo bellissimo ma anche molto incandescente”.

Ha anche il patrocinio del Comune di Piacenza, l’incontro “Un marziano in casa” della Scuola Genitori proposta dal Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti in programma domani sera, venerdì 11 aprile alle 20.45, all’Auditoriumdella Fondazione di Piacenza e Vigevano che sostiene l’iniziativa. Riflettori accesi, con il pedagogista Daniele Novara, sulla figura dell’adolescente e sulle tecniche che possono aiutare la famiglia ad affrontare una fase di crescita cruciale, in cui spesso emergono comportamenti sfuggenti o ribelli che mettono a dura prova gli equilibri relazionali.

Informazioni

Per iscrizioni clicca qui.
Per informazioni: scuola.genitori@cppp.it 0523498594

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Punti di vista: “La salvezza è ad un passo”. L’analisi di Amorini dopo United Riccione – Piacenza – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

5 ore fa

Maltempo, paura per i cento cani del Rifugio Invisibili di Ponte dell’Olio: “Il Riglio ha divorato la strada” – AUDIO

In questa giornata all’insegna del maltempo si sono vissuti attimi di vera apprensione a Ponte…

5 ore fa

Babbi gela il Pavesi al 92°: Fiorenzuola con un piede e mezzo in Eccellenza

La retrocessione, per il Fiorenzuola, è quasi realtà. Manca solo l'aritmetica, che presumibilmente giungerà nel…

6 ore fa

Scherma – A Voghera doppio podio di spada a coppie per il Circolo “Pettorelli”

Bis di bronzi per il Circolo "Pettorelli" di Piacenza, protagonista a Voghera nella gara a…

6 ore fa

Karate – Piacenza brilla con i suoi atleti in due competizioni

Splendido risultato per il Karate Piacenza Farnesiana, noto team piacentino allenato dal Maestro Gian Luigi…

8 ore fa

Maltempo e forte vento, chiusi parchi e giardini pubblici su tutto il territorio cittadino

Maltempo e forte vento, l'amministrazione dispone la chiusura dei Parchi e Giardini pubblici su tutto…

8 ore fa