Ucraina, come spiegare la guerra ai bambini. Cosa sta accadendo e come mai tutti parlano di queste cose? E’ quasi impossibile tenere lontani i bambini dall’informazione, quindi si devono dare delle risposte ma va fatto nel modo giusto. “I più piccoli vanno rassicurati – spiega a Radio Sound il noto pedagogista piacentino Daniele Novara – evitando in questo modo un impatto emotivo che potrebbe anche destabilizzare. Non c’è bisogno di spiegare nei dettagli qualcosa che sarebbe estremamente difficile a livello di comprensione. Invece dalla seconda e terza elementare i bambini cominciano ad acquisire delle capacità maggiori, quindi bisogna cercare di spiegare di cosa si tratta sempre tenendo conto dell’età. Bisogna fare attenzione perché i piccoli possono andare in agitazione, paura e in panico. Ad esempio Giuliana Segre ha sempre ricordato di non portare i bimbi nei luoghi della Memoria perché a livello emotivo non sono in grado di reggere la situazione“.
“Ho sentito degli insegnanti e genitori paragonare la guerra a una litigata. Queste sono stupidaggini allo stato puro“.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…
Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…
Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…
La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…
Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…
Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…