Attualità

Turismo 2.0, se ne parla con Promo Piacenza Emilia. AUDIO

Turismo 2.0. In cosa consiste? Come fare rete nel turismo? Saranno questi gli argomenti centrali del convegno organizzato dal Consorzio Promo Piacenza Emilia. L’incontro si svolgerà Venerdì 15 Febbraio alle ore 11.00 presso il Palazzo Vescovile (Piazza Duomo, 33 – Piacenza)

Un argomento non casuale. Infatti il Consorzio è nato lo scorso anno, proprio con questo intento. Fare rete nel turismo creando sinergie tra i diversi operatori del settore presenti nella Provincia piacentina.

Nonostante l’impresa sia ardua il Consorzio sta crescendo coinvolgendo a poco a poco sempre più aziende interessate ad entrare a far parte di questa rete.

Lo scopo del convegno è far capire che il turismo da solo non basta ma per far conoscere e crescere il nostro territorio bisogna aggregarsi. Non a casa come diceva un famoso detto “L’unione fa la forza”.

Il consorzio Promo Piacenza Emilia

Il Consorzio nasce da un’idea degli albergatori piacentini in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Mood. La sua attività è finalizzata alla promo-commercializzazione e allo sviluppo dell’economia del nostro territorio. Nasce dall’esigenza di trovare uno strumento adeguato per far conoscere tutto ciò che possiamo offrire in campo artistico, culturale, naturalistico e l’alta qualità dei nostri prodotti enogastronomici.

Attraverso la sinergia con l’agenzia di comunicazione è stato realizzato il portale www.piacenzatravel.com. Il sito web ha l’ambizione di racchiudere tutte queste realtà al fine di mettere l’utente finale nella possibilità di usufruire di tutte le offerte territoriali e di comporsi da solo la propria visita.

Il Consorzio fa parte di Destinazione Emilia che è un’area turistica che comprende i territori di 3 città: Parma, Piacenza e Reggio Emilia. E’ un ente pubblico strumentale degli enti locali, istituito dalla Regione Emilia Romagna.

Il convegno

I relatori sono stati selezionati in quanto figure degne di nota nel comparto turistico. Sia locale come Patrizia Barbieri, sindaco di Piacenza e presidente della Provincia e Jonathan Papamarenghi Assessore al Turismo Comune di Piacenza. Ma anche regionale con Natalia Maramotti Presidente Destinazione Emilia e ovviamente nazionale con la presenza fondamentale di Giovanni Bastianelli Direttore Esecutivo ENIT.

Il turismo va sempre a pari passo con il commercio. Per questo non potevano mancare gli interventi di Stefano Cavalli, assessore al Commercio, Raffaele Chiappa, presidente Unione Commercianti, e Silvia Tagliaferri, Tourism Director Fidenza Village.

Il tutto sarà moderato da Magda Antonioli Direttore del Master in Economia del turismo e responsabile del Laboratorio turismo (CLEACC) presso l’Università Bocconi. Direttore di unità di ricerca di progetti MIUR e CNR, di ricerche per la UE e membro dell’Educational Council del WTO. Responsabile della sezione turismo del CERTeT.

Presenza importante, nel ruolo di padrone di casa, quella del Mons. Gianni Ambrosio Vescovo della Diocesi di Piacenza – Bobbio

L’ingresso è libero per chiunque sia interessato all’argomento. Dato che il tema è proprio il turismo, al termine del convegno è prevista una visita guidata al Museo della Cattedrale. Visita offerta dalla Cooperativa Cooltour, il tutto in collaborazione con Kronos Museo della Cattedrale

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

3 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

4 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

4 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

5 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

5 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

5 ore fa