A Piacenza un uomo è stato contattato da un numero dei carabinieri che si è rivelato clonato. Si chiama spoofing telefonico e permette ai cyber criminali di telefonare da numeri autentico.
Nel caso piacentino, la vittima designata ha ricevuto una telefonata da un numero inequivocabile: 112. L’uomo ha risposto al telefono e dall’altra parte della cornetta ha iniziato a parlare un sedicente ufficiale dell’Arma che avrebbe iniziato a porre alcune domande alla vittima.
Un raggiro ormai tristemente diffuso prevede che i truffatori spingano il malcapitato a pronunciare “sì” e “no” in modo da stipulare accordi truffaldini o inganni di vario tipo, riutilizzando la voce della vittima a proprio piacimento. Non è chiaro se sia questo il caso. La vittima, infatti, non c’è cascata e dopo aver riattaccato ha avvertito immediatamente i carabinieri. Quelli veri.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…