Trasporto pubblico urbano, accordo tra giunta e Seta. Confermate esenzioni e agevolazioni sulla tariffa degli abbonamenti annuali al trasporto pubblico urbano, per alcune fasce di utenti.
Da oggi l’amministrazione comunale continuerà a farsi carico degli abbonamenti annuali per gli anziani ultra65enni (o che compiano i 65 anni entro il 31 dicembre 2019), il cui Isee del nucleo familiare non superi i 15 mila euro. Stesso discorso per i cittadini con invalidità. L’importo, interamente finanziato dal Comune, è di 150 euro per ciascun abbonamento.
“Nonostante le difficoltà di bilancio – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati – abbiamo mantenuto un aiuto fondamentale per i cittadini anziani o con disabilità, in condizioni economiche disagiate. Allo stesso modo, l’Amministrazione comunale stanzierà anche quest’anno risorse aggiuntive rispetto a quelle della Regione Emilia Romagna. Obiettivo andare incontro alle esigenze di chi può maggiormente beneficiare di una riduzione sulle tariffe del trasporto pubblico. Non solo le persone anziane, ma anche le famiglie numerose e i giovani, in particolare studenti o lavoratori precari, sino ai 27 anni”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Moto contro auto, grave un 24enne. I fatti sono accaduti questo pomeriggio lungo la via…
A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10…
Riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con il pedagogista Daniele Novara venerdì 11 aprile alle 20.45 presso…
In San Francesco "150 Voci per la Pace" il 12 aprile alle ore 16.30. "Anche quest'anno…
Sarà il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a tenere la XXI Lezione Arcelli…
Buoni risultati per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, in luce a Vercelli nella…