Cronaca Piacenza

Tragedia di Fontana Fredda, si indaga sulla dinamica dello schianto: disposte le autopsie

Si cerca di comprendere l’esatta dinamica del terribile schianto mortale avvenuto sabato notte all’altezza dell’abitato di Fontana Fredda, tra Fiorenzuola e Roveleto di Cadeo. Uno schianto frontale che è costato la vita a due uomini, Hicham Nader, 39 anni, residente a Cadeo, e Sandro Marchesi, 73 anni, residente a Fiorenzuola. Grave la figlia di Marchesi, una ragazza di 35 anni: i sanitari l’hanno trasportata in eliambulanza all’ospedale di Brescia.

Come detto, l’esatta dinamica è tuttora al vaglio dei carabinieri. Da quanto emerge, pare che una terza vettura sia rimasta coinvolta nell’incidente, sfiorata appena da una delle due vetture. I militari hanno raccolto la sua testimonianza, ma dettagli ancora maggiori potrebbero arrivare dalle telecamere stradali disposte nei pressi del tratto interessato dalla tragedia. Inoltre, la Procura ha disposto l’autopsia sul cadavere delle due vittime.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Modifiche alla viabilità in città e provincia, tutte le informazioniModifiche alla viabilità in città e provincia, tutte le informazioni

Modifiche alla viabilità in città e provincia, tutte le informazioni

Si comunica che, per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento “Prima vera festa alla Besurica”, dalle…

2 ore fa
“Un Po di Attenzioni”, con Legambiente per pulire le sponde a Isola Serafini: sabato 5 aprile“Un Po di Attenzioni”, con Legambiente per pulire le sponde a Isola Serafini: sabato 5 aprile

“Un Po di Attenzioni”, con Legambiente per pulire le sponde a Isola Serafini: sabato 5 aprile

Doppio evento all’insegna della valorizzazione e cura del nostro grande fiume Po sabato mattina 5…

2 ore fa
Lo Stato dovrà pagare alla Provincia oltre 9 milioni di euro di contributi pregressi, la sentenza del tribunale di RomaLo Stato dovrà pagare alla Provincia oltre 9 milioni di euro di contributi pregressi, la sentenza del tribunale di Roma

Lo Stato dovrà pagare alla Provincia oltre 9 milioni di euro di contributi pregressi, la sentenza del tribunale di Roma

È favorevole alla Provincia di Piacenza la sentenza n. 4807/2025 del Tribunale Ordinario di Roma,…

2 ore fa

“In 500 tra cielo e terra”, a Podenzano le vetture più colorate e fantasiose tra cui la Gamine Vignale decappotabile – AUDIO

Il Coordinamento di Piacenza del Fiat 500 Club Italia organizza, con il Patrocinio della Provincia…

2 ore fa

Leggere le città dal punto di vista delle donne, incontro in Provincia il 9 aprile

Presentare le linee guida operative e alcune esperienze locali dedicate alla costruzione di mappe digitali…

3 ore fa

Alta Val Tidone, al via il noleggio delle e-bike Al Mulino: “Cresce l’offerta turistica”

Con l’inizio della stagione primaverile il servizio di noleggio delle bici elettriche, attivato dal Comune…

3 ore fa