Prosegue il successo del corto piacentino che racconta la storia vera di un trapianto di cuore tra due bambini e che sarà presentato ufficialmente al Senato il prossimo 18 giugno.
“La presentazione in Senato è una ciliegina sulla torta che non ci aspettavamo, su iniziativa della Senatrice Murelli. Durante l’appuntamento nella prestigiosa sala “Caduti di Nassiriya” a palazzo Madama si parlerà anche del trasporto degli organi attraverso i droni (aerei a decollo verticale). Una rivoluzione targata Italia”.
Non avremmo mai pensato a un riscontro del genere per il nostro cortometraggio. Solitamente i corti vengono visti esclusivamente dal ristretto pubblico dei concorsi e festival. Il nostro film certamente non ha le caratteristiche richieste per questi festival perché il suo obbiettivo è decisamente diverso: arrivare al cuore di più persone possibili. Soprattutto perché ha un obiettivo: far salire sempre più grande il numero dei donatori potenziali d’organi. Il corto è visto in tutti e 5 i continenti grazie anche alla tv degli italiani all’estero che a Natale pensò di trasmetterlo in quei giorni così significativi.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…
Dopo la battaglia di domenica scorsa, un Palabanca sold out è pronto ad accogliere il…
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…
Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…
Nulla da fare per il Piacenza. Al “Garilli” la capolista Forlì fa la voce grossa…
Finisce 3-0 il match tra il Ravenna e il Fiorenzuola di mister Cammaroto: una netta…