Attualità

Terrepadane dice no all’accorpamento, Confagricoltura: “Scelta giusta per il bene del territorio”

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Agrario Terrepadane, riunito il 30 aprile, ha votato contro il fumoso e poco chiaro progetto di riassetto della società cooperativa. Progetto che nei fatti prevedeva un accorpamento con altre realtà.

Confagricoltura Piacenza, che ha seguito da vicino la vicenda “facendosi più volte portavoce delle preoccupazioni degli agricoltori piacentini, esprime soddisfazione. Un vero respiro di sollievo – rileva la nota dell’associazione degli imprenditori agricoli.

“Siamo certi che sia la scelta migliore. Il Consorzio è di tutti gli agricoltori piacentini e perderlo avrebbe lasciato non solo la nostra agricoltura, ma tutto il nostro territorio, più poveri. Siamo soddisfatti perché possiamo così continuare a contare, anche in questi tempi difficili, su questa ricchezza; ricchezza depositaria di una storia comune e forza propulsiva per il progresso del settore”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Interno Verde Piacenza, quasi 40 giardini aperti per festeggiare la terza edizione il 12 e 13 aprile – AUDIO

Il 12 e 13 aprile ritorna Interno Verde Piacenza: quasi 40 giardini aperti per festeggiare…

2 ore fa

Screening gratuito per la prevenzione dell’ictus con A.L.I.Ce, il 12 aprile all’ospedale di Fiorenzuola

Una mattinata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale. Sabato 12 aprile, dalle ore 8.30 alle 12.30, nella sala…

5 ore fa

Rugby – Vittoria di Piacenza contro Monferrato nell’ultimo impegno casalingo della stagione

Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…

16 ore fa

Punti di vista: “Dopo un inizio complicato, c’è stata una grande reazione”. L’analisi di Amorini dopo Imolese – Piacenza – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

16 ore fa

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

18 ore fa