Illegittimo commissariare Terrepadane. Così si è espresso il Tar di Parma che nella giornata di ieri è dunque intervenuto con una sentenza che pesa all’interno di un braccio di ferro che si protrae ormai da due anni.
Alcuni soci avevano mosso azioni legali contro le modalità di elezione adottate dalla cooperativa nel 2021. Nonostante il lodo arbitrale del Tribunale di Piacenza avesse ritenuto correttamente svolte le elezioni, il Ministero aveva sottoposto la cooperativa ad una prima ispezione. Ispezione che non ha rilevato irregolarità. Il Ministero aveva poi proceduto con una seconda ispezione protrattasi per circa un anno che invece è arrivata a richiedere una gestione commissariale.
Ora arriva questa nuova sentenza del Tar di Parma che tende il braccio all’ente, attualmente guidato da Marco Crotti. Secondo il Tar, infatti, i tre ricorsi presentati dal consorzio nel corso di questo travagliato periodo sono tutti validi, mentre il potere di vigilanza del Ministero è stato esercitato in modo “illegittimo”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…
Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…
Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…
L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…
Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…
Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…