Notizie

Tennistavolo – Al Cortemaggiore i piacentini Stefano Ferrini e Leonardo Milza

Il tennistavolo Cortemaggiore si prepara alla nuova stagione: fari puntati sui campionati a squadre, dove il club magiostrino schiererà sette squadre, dalla B2 nazionale fino alla serie D-3 regionale. E vestiranno la casacca del Cortemaggiore due innesti di spessore, i piacentini Stefano Ferrini e Leonardo Milza, che entreranno in una rosa importante nell’ambito di un progetto che vede come cifra distintiva la valorizzazione del settore giovanile: tra le giovani promesse scalpita il 16enne Pietro Calarco.

tennistavolo cortemaggioretennistavolo cortemaggiore

Per Ferrini – che ha disputato l’ultima stagione a Reggio Emilia in B1 – si tratta di un ritorno a Cortemaggiore, dove è cresciuto e ha fatto il suo esordio in A2. Punta d’eccellenza del pongismo piacentino, con la vittoria di numerosi titoli italiani giovanili e assoluti, nella sua carriera ha vestito diverse maglie giocando campionati di A2 e B1. Ora le strade si sono avvicinate e Ferrini sposerà la causa del Cortemaggiore, dove porterà tanta esperienza specialmente verso il settore giovanile. Approda invece per la prima volta al club magiostrino Leonardo Milza, pongista classe 1996 cresciuto nelle fila del Valnure e successivamente passato al S.Polo di Torrile. Negli ultimi anni ha giocato in serie B1, B2 e C1 nazionale.

Il resto della squadra

Oltre alle novità Ferrini e Milza, restano al Corte la bandiera Simone Dernini insieme a Roberto Negro e Stefano Bornia, protagonisti in campionato oltre che nelle diverse attività del club, in particolare per quanto riguarda la valorizzazione del settore giovanile. Il Corte potrà contare anche sull’apporto di Alexandr Sanzonov, arrivato dalla bresciana Coniolo; pronto per la nuova stagione anche il solido gruppo formato da Michele Molinari, Marco Armani, Nicolas Rossi e Alessandro Ferrini. Dopo un anno di attività ridotta  significativi i rientri di Francesco Colombi e Davide Minardi.

Ambito paralimpico

Novità anche in ambito paralimpico, dove il Cortemaggiore – grazie alle attività della scuola di tennistavolo  e del progetto “tennistavolo per tutti” – in attesa delle disposizioni federali potrebbe partecipare ad un probante campionato di classe 11.

RADIO SOUND, LA RADIO DI PIACENZA

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

2 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

2 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

12 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

12 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

13 ore fa