Si fa onore anche la squadra maschile di tennis – dopo gli ottimi risultati conquistati da quella femminile – della Vittorino da Feltre. La formazione biancorossa, composta da Michele Pontoglio (3.1), Michele Brambilla (3.1), Simone Frà (3.3), dal Presidente Gianluigi Tedesco (3.3) e da Paolo Torre (4.2), ha infatti guadagnato l’accesso ai playoff per la promozione in Serie C.
La Vittorino accede alla fase regionale finale grazie al percorso netto compiuto nella regolar season, tre vittorie conquistate in altrettanti incontri. Un eloquente 5-0 inflitto al TC Parma nella gara d’esordio sui campi di casa. Un altrettanto eloquente 4-1 conquistato nella seconda giornata di campionato a domicilio del TC Fidenza e la vittoria per 3-2 ottenuta nella terza e conclusiva giornata in terra reggiana contro Albinea.
Prima del girone a punteggio pieno, quindi, in attesa di conoscere l’avversario con cui dovrà misurarsi domenica prossima nel primo turno dei playoff, consapevole che per conquistare la promozione in Serie C la Vittorino dovrà vincere sia la prima gara che quella successiva. Tutto in programma fra quindici giorni contro la vincente di un altro girone regionale.
Si sono invece infranti al primo turno dei playoff i sogni di promozione della squadra femminile della Vittorino, che dopo aver chiuso la regular season in testa alla classifica è stata sconfitta domenica scorsa, fuori casa, dal TC Nettuno di Bologna (3-0 il finale). Una battuta d’arresto che ha definitivamente sbarrato la strada verso la Serie B. Biancorosse costrette ad alzare bandiera bianca nella terza partita, dopo le sconfitte incassate da Alessandra Bertuzzi (3.3) e da Maria Lopedote (3.5). Katia Teruzzi (2.2) si è ritirata per colpa di un infortunio. Squadra femminile biancorossa – allenata dai maestri Marcello Griffini, Lorenzo Garberi e Patricia Chirea – di cui faceva parte anche Carolina Fiamma (3.5), Gloria Gianfardoni (3.4) e Martina Valla (4.2).
“Attendiamo fiduciosi l’esito dei playoff della squadra maschile al di là di quello che sarà il risultato finale. Siamo comunque soddisfatti per il rendimento e per il cammino compiuto sia dalla formazione maschile che da quella femminile. Soddisfatti anche perché in entrambe le squadre ci sono diversi agonisti provenienti dalla nostra scuola tennis. Giovani atleti cresciuti tantissimo che rappresentano non solo il presente ma anche il futuro delle nostre formazioni agonistiche”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…