Cronaca Piacenza

Tempesta sul Piacentino, bilancio drammatico: una vittima, alberi abbattuti, edifici scoperchiati e black out in varie zone. Il lavoro instancabile dei vigili del fuoco – FOTO

Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, principi d’incendio innescati dai fulmini, alcuni black out dovuti a danni alle linee a causa del vento e delle piante cadute, centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco e personale della Protezione civile regionale in allerta fino a questa mattina.

È quanto ha lasciato dietro di sé l’intensa ma breve ondata temporalesca con forti raffiche di vento, grandine, nubifragi e anche una tromba d’aria nel piacentino, che ieri sera ha sferzato la parte occidentale dell’Emilia-Romagna, in particolare da Piacenza a Bologna.

I vigili del fuoco hanno lavorato tutta notte (e in alcuni casi stanno ancora lavorando) per ripristinare situazioni di disagio e pericolo.

In un quadro dove la situazione sta lentamente tornando alla normalità è in corso la quantificazione dei danni. Alcuni interventi da parte dei Vigili del Fuoco sono stati ultimati solo nella mattinata di oggi.

La situazione più grave a Besenzone, in provincia di Piacenza, dove un uomo è stato travolto dal crollo di un muro all’interno di un’azienda agricola, perdendo la vita. Qualche ferito in zona fiera nella città di Piacenza. Rallentamenti si sono registrati sulle linee ferroviarie tra Milano e Bologna.

Il dettaglio della situazione

Nel piacentino le piogge e la grandine non sono stati rilevanti, ma i veri danni sono stati causati dal forte vento che ha anticipato le precipitazioni e spazzato la pianura. La maggior parte degli interventi ha riguardato la caduta di alberi su viabilità stradale e ferroviaria, nonché su linee elettriche. Ancora problemi legati alla manutenzione degli alberi vicino alle linee elettriche. Non si segnalano danni rilevanti a strutture pubbliche fatto salvo quelli dell’Ospedale di Fiorenzuola dove si sono staccate delle coperture in lamiera ma non è compromessa la funzionalità del nosocomio: nella stessa località in via precauzionale è stato interdetto l’utilizzo della palestra comunale.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

13 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

13 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

22 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

22 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

23 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

23 ore fa