Attualità

Teatro Municipale, Amii Stewart e Alessandro Quarta per il concerto davanti al presidente Mattarella il 23 settembre – AUDIO

Amii Stewart e Alessandro Quarta saranno i protagonisti del grande concerto che lunedì 23 settembre vedrà la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’occasione è la celebrazione dei 220 anni del Teatro Municipale di Piacenza. Una giornata storica per Piacenza, che coinciderà con la giornata di chiusura del Festival del Pensare Contemporaneo. Il Presidente Mattarella omaggerà con la sua presenza anche l’importante manifestazione che si chiuderà il 23 settembre.

Informazioni sulla visita del Presidente della Repubblica Mattarella e modifiche alla viabilità.

Lo spettacolo

Amii Stewart e Alessandro Quarta si esibiranno insieme alla Orchestra Farnesiana e al Coro del Municipale di Piacenza, con la partecipazione del Coro del Liceo Cassinari di Piacenza e le Voci Bianche del Conservatorio Nicolini di Piacenza.

Appuntamento alle 18. I biglietti per il concerto saranno disponibili da mercoledì 4 settembre sul sito web e alla Biglietteria del Teatro Municipale di Piacenza.

“Un grande orgoglio per tutti i piacentini”

Sì, è una grande soddisfazione accogliere al Teatro Municipale il Presidente Mattarella nell’anno delle celebrazioni 220 anni. Lo vogliamo fare guardando alla tradizione di questo magnifico teatro, ma allo stesso tempo con il pensare contemporaneo come è all’interno del festival. E quindi due grandi artisti internazionali d’oggi, Alessandro Quarta e Amii Stewart che uniscono arti che vanno anche al di fuori degli standard tipici delle programmazioni dei nostri teatri di tradizione”, commenta Cristina Ferrari, presidente della Fondazione Teatri.

Come detto saranno sul palcoscenico anche Orchestra Farnesiana e al Coro del Municipale di Piacenza, con la partecipazione del Coro del Liceo Cassinari di Piacenza e le Voci Bianche del Conservatorio Nicolini di Piacenza.

La piacentinità che accoglie il nostro Presidente vicino a due grandi star internazionali. Un evento che mette veramente in primo piano la nostra città e il nostro teatro. Questo deve essere un orgoglio per tutti i piacentini perché il nostro teatro è veramente visto con grandi interessi in questo momento”, conclude Ferrari.

Una soddisfazione anche per il sindaco Katia Tarasconi

Siamo molto contenti di poter annunciare già di per sé un concerto meraviglioso per i 220 anni del nostro Teatro Principale, perché avere Alessandro Quarta e Amii Stewart con un programma come quello che è stato fatto credo sia già un motivo di felicità per la città. Avere poi anche la presenza del Presidente Mattarella ovviamente dà lustro ancora di più ad un’iniziativa come questa. Avere il presidente Mattarella al Festival del Pensare Contemporaneo, ci fa poi dire che mattoncino dopo mattoncino stiamo riuscendo a far diventare questo festival qualcosa di atteso, non solo ovviamente a Piacenza”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

2 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

3 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

4 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

5 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

5 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

5 ore fa