Politica

Tari, la giunta comunale: “Grazie alla lotta all’evasione, per le utenze domestiche variazioni inferiori a un euro”

E’ aumentato di 193 mila metri quadri, rispetto all’anno scorso, il totale delle superfici censite per il calcolo della Tari nella città di Piacenza: un risultato importante, frutto in parte dell’iscrizione di nuove utenze, ma dovuto soprattutto all’impegno dell’Amministrazione nella lotta all’evasione.

343 avvisi di riscossione

Nel 2024 il Comune ha infatti notificato 343 avvisi di riscossione, per una somma complessiva di 866.902 euro: a tanto ammonta la cifra dovuta dagli evasori totali, ovvero dai residenti che, a dispetto della produzione di rifiuti del proprio nucleo familiare, o legata alla propria attività imprenditoriale, non si sono registrati al sistema e non hanno mai versato i corrispondenti importi.

“Il principio è semplice e riguarda la trasparenza e la correttezza nei confronti di tutti i cittadini”, sottolinea la sindaca Katia Tarasconi, “perché il servizio di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti, come tutti i servizi pubblici essenziali, ha un costo operativo che, se distribuito correttamente e in modo equo, in un contesto in cui tutti rispettano le regole, va a gravare in misura minore su ciascun utente”. 

I prossimi step

Di qui l’intendimento della Giunta, che nelle prossime settimane sarà sottoposto per la conferma definitiva – dopo l’approvazione formale della relativa delibera – al vaglio della Commissione consiliare competente, al parere contabile dei revisori e alla discussione dell’assise cittadina: contenere al minimo indispensabile il fisiologico incremento della tariffa, legato all’aumento del Piano economico-finanziario di Iren, scendendo per le utenze domestiche dallo 0.38% medio di aumento del 2024 allo 0.24% di quest’anno, mentre per le utenze commerciali la media non supererà un +0,23%.

Una variazione irrisoria

“Tradotto in numeri – spiega l’assessore al Bilancio Gianluca Ceccarelli – questo significa che per ogni nucleo familiare la Tari potrà subire una variazione irrisoria compresa tra 44 e 81 centesimi di euro annui, in base al numero dei componenti e alla metratura dell’abitazione: ad esempio, per una famiglia di un componente, residente in un’abitazione di 88 metri quadri, l’aumento annuo della tariffa sarà di € 0,44, mentre per una famiglia di 6 componenti o più l’aumento annuo della tariffa sarà di € 0,81, considerando un appartamento di 110 metri quadri. Per quanto riguarda le attività economiche, sempre in proporzione alle dimensioni, la variazione media sarà di €9.73 annui”. 

Un valore, quest’ultimo, calcolato sulla base della superficie media tra tutte le tipologie di utenze non domestiche, per le quali il calcolo della Tari si differenzia in base alla categoria di appartenenza. 

Conclude Ceccarelli: “Nonostante il Piano economico-finanziario di Iren preveda, per il Comune di Piacenza, una maggiorazione di spesa del 2.27%, d’intesa con la sindaca e con i colleghi di Giunta riteniamo che questa non debba essere a carico dei cittadini – per i quali, come già detto, le variazioni percentuali non supereranno lo 0,24% – ma vada colmata, innanzitutto, rafforzando i controlli e l’attenzione capillare nei confronti di chi usufruisce in modo illecito di un servizio a beneficio della collettività”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad attesa dallo scontro salvezza contro New Volley Adda

Scontro diretto in chiave salvezza per la Rossetti Market Conad, in campo domani (sabato) alle…

59 minuti fa

Sabato 5 aprile la maxi esercitazione di Anpas all’ex Manifattura Tabacchi, coinvolti circa 200 operatori

Il Coordinamento provinciale di ANPAS Piacenza, coordinato da Paolo Rebecchi, annuncia che in data Sabato…

1 ora fa

Fondazione di Piacenza e Vigevano, consiglio generale al completo con l’elezione di Carlo Marini ed Enrica De Micheli

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

1 ora fa

Volley, Serie B – Canottieri Ongina cerca il riscatto a Bardolino

Un match difficile, ma dove provare a invertire la rotta. Domani (sabato) alle 20 a…

2 ore fa

Imolese – Piacenza, biancorossi ancora in emergenza: rientra solo Andreoli

Il Piacenza si lecca le ferite e prova a ripartire dal difficile confronto di domenica…

2 ore fa

Cattolica, coinvolti oltre 700 adolescenti in una ricerca: livelli medio-alti di benessere, i più grandi sono meno felici- AUDIO

Cattolica, coinvolti oltre 700 giovani sull'indagine sull’adolescenza. Alla sala convegni G.Piana dell’Università di Piacenza, sono…

3 ore fa