Rispetto dei diritti umani, inclusione sociale e il ruolo fondamentale della scuola nell’educare le nuove generazioni a questi valori universali, come più efficace antidoto alla violenza e alle discriminazioni.
Si è incentrato su questi temi l’incontro di questa mattina nell’ufficio della sindaca Katia Tarasconi, che ha accolto la richiesta di Amnesty International, con l’attivista egiziano Patrick Zaki, che nell’occasione ha anche ribadito la gratitudine nei confronti delle istituzioni, dei cittadini e delle associazioni impegnatesi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vicenda della sua detenzione in Egitto.
Tra le realtà in prima linea in questo percorso c’è, per l’appunto, Amnesty International, la cui referente locale Lidia Gardella, unitamente alla consigliera comunale Costanza De Poli e a una rappresentanza della Cgil, con il segretario Ivo Bussacchini, era tra i presenti a Palazzo Mercanti.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Crocetta Parma spadroneggia al Memorial De Benedetti e con due nette vittorie nella seconda…
Maratona" da un punto per la Rossetti Market Conad, che a Cassano d'Adda cede 20-18…
Il River Decalacque torna dalla trasferta in terra bergamasca a bocca asciutta e con la…
Non si ferma la striscia negativa della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la…
La Pallavolo San Giorgio si inchina davanti al Volley Modena, seconda in classifica (miglior quoziente…
Dopo due anni la Gas Sales torna a giocarsi la Semifinale Scudetto, ed esattamente come…