Tante iniziative per celebrare Alberto Araldi: “Un eroe vicino a noi, capace di imprese cinematografiche” – AUDIO

In occasione dell’80° annuale dell’uccisione del Brigadiere dei Carabinieri MOMV “alla memoria” Alberto Araldi, eroe della Resistenza noto con il nome di battaglia “Comandante Paolo”, il Comando Provinciale Carabinieri di Piacenza – con la collaborazione di numerose Istituzioni del territorio piacentino – ha promosso una serie di iniziative volte a valorizzarne la figura e a coltivarne la memoria.

Il “Comandante Paolo”

Alberto Araldi, nato a Ziano Piacentino (PC) il 18 gennaio 1912, si arruolò nell’Arma nel 1930 per poi, all’indomani del’8 settembre del ’43, aderire al movimento clandestino di resistenza. Già dal dicembre dello stesso anno entrerà a far parte della I Divisione Piacenza (retta dal Ten. CC Fausto Cossu, altro valoroso partigiano che dopo il servizio nell’Arma, ha svolto la professione di avvocato del Foro di Piacenza), assumendo dapprima la qualifica gerarchica partigiana di “Capo Distaccamento” e poi di “Comandante di Brigata”.

“Imprese memorabili”

In quella veste, memorabili furono le sue imprese. Un eroe ma anche, si direbbe oggi, un personaggio cinematografico. Specialista nel sottrarre armi ai nazifascisti, compiva le sue azioni tramite camuffamenti che gli consentivano di entrare nelle polveriere nemiche, depredandole di armi e munizioni. Azioni spregiudicate, ai limiti dell’immaginazione, che gli valsero l’ammirazione sia dei colleghi che di gran parte della popolazione, ma anche l’odio e il sentimento di vendetta da parte dei nazifascisti.

In occasione degli 80 anni dalla sua tragica morte, avvenuta per fucilazione il 6 febbraio 1945 da parte dei nazifascisti, l’uomo, il Carabiniere-eroe piacentino, vengono ricordati con un ricco calendario di iniziative, molte delle quali rivolte soprattutto ai giovani, anche con l’obbiettivo di raccontare loro di eroe vicino, un eroe di questa terra, mosso da ideali di giustizia e di impegno civile.

Le iniziative

In tale contesto sono state organizzate le seguenti iniziative:

  • 6 febbraio 2025
  1. ore 09:30: in Borgonovo Val Tidone, approfondimento storicocon i ragazzi delle scuole medie curato da ANPI – Sez. di Borgonovo Val Tidone/Ziano Piacentino.
  2. ore 11:00: in Borgonovo Val Tidone (PC), cerimonia commemorativa presso il monumento all’eroe eretto al cimitero;
  3. ore 12:00: in Borgonovo Val Tidone (PC), intitolazione della sede dell’Associazione nazionale Carabinieri di Borgonovo Val Tidone all’eroe;
  4. ore 15:30: in Piacenza – Palazzo Farnese, inaugurazione della mostra dedicata al Brig. Araldi presso l’Archivio di Stato. L’allestimento, curato dall’Archivio di Stato in collaborazione con l’Istituto di storia contemporanea di Piacenza e alcuni Istituti superiori della Provincia di Piacenza, sarà poi meta di visite da parte delle scuole, nell’ambito di un progetto di valorizzazione già avviato dall’Ufficio Scolastico Provinciale.
  • 23 aprile 2025, ore 10:30, in Piacenza, presso il Teatro dei Filodrammatici, a cura dell’Istituto di storia contemporanea di Piacenza e del Teatro Gioco Vita, verrà realizzata una giornata didattica che prevede la presentazione del libro di Adrea Galli “I carabinieri per la libertà. L’Arma nella Resistenza, una storia mai raccontata” e lo spettacolo teatrale “Siamo i ribelli della montagna” sulla vita del Brig. Araldi.
  • maggio 2025, a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale, presentazione degli elaborati svolti dagli studenti piacentini che hanno visitato la mostra sul Brig. Araldi allestita presso l’Archivio di Stato.
  • 5 giugno 2025, in Piacenza – Palazzo Farnese, chiusura della mostra dedicata al Brig. Araldi.

E’ doveroso, in ultimo, ricordare tutti gli Enti/Istituzioni che hanno collaborato con il Comando Provinciale per realizzare una così importante e ampia iniziativa: Amministrazioni Comunali di Borgonovo Val Tidone e Piacenza; Ufficio Scolastico Provinciale di Piacenza, Archivio di Stato di Piacenza, Istituto di Storia Contemporanea di Piacenza, Teatro Gioco Vita, ANC, ANPI e ANPC.   

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound