Eventi a Piacenza

Successo per Ginevra Elkan al Bobbio Film Festival 2024, il 29 luglio ospite Maria Sole Tognazzi regista di “Dieci minuti”

Ieri sera l’applaudita proiezione di Te l’avevo detto di Ginevra Elkann è stata seguita da un dibattito partecipato e vivo con la regista che ha risposto alle molte domande degli spettatori, suscitate dal film  sulla lavoro con gli attori, le tematiche affrontate, le tecniche di ripresa etc.

Successo per Ginevra Elkan al Bobbio Film Festival 2024

L’appuntamento di questa sera del Bobbio Film Festival è con l’attrice e musicista Margherita Vicario e il suo Gloria! folgorante esordio alla regia, presentato in anteprima al Festival internazionale del cinema di Berlino, dove era in concorso per l’Orso d’oro e per la miglior opera prima. Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Regime inventando una musica ribelle, leggera e moderna, totalmente pop. Un omaggio a tutte le straordinarie musiciste e compositrici cresciute nell’ombra di orfanatrofi e istituti religiosi, che, come fiori lasciati seccare, sono rimaste nascoste tra le pagine della Storia.

Protagonista dell’incontro post proiezione condotto da Enrico Magrelli, sarà proprio la regista Margherita Vicario, premiata sia per la regia che per la colonna sonora ai nastri d’argento, ai globi d’oro e anche in molti festival internazionali.

Martedì 29 luglio è in programma Dieci minuti della regista Maria Sole Tognazzi, protagonista dell’incontro post proiezione assieme alla protagonista della pellicola, Barbara Ronchi.

Il Bobbio Film Festival è organizzato da Fondazione Fare Cinema, in sinergia con il Comune di Bobbio, con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e di Ministero dei Beni Culturali e Regione Emilia-Romagna.

INFO E BIGLIETTI

Biglietto singolo: € 8 posto numerato

www.fondazionefarecinema.it (sezione “Bobbio Film Festival”)

I biglietti possono essere acquistati online, allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) tutti i giorni di Festival dalle 9.30 alle 12.30 oppure all’ingresso del chiostro di San Colombano dalle 19.30 alle 21.15.

Per informazioni telefonare al 333 581 0876 negli orari di apertura della biglietteria oppure scrivere a biglietteria@fondazionefarecinema.it

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Punti di vista: “La salvezza è ad un passo”. L’analisi di Amorini dopo United Riccione – Piacenza – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

12 ore fa

Maltempo, paura per i cento cani del Rifugio Invisibili di Ponte dell’Olio: “Il Riglio ha divorato la strada” – AUDIO

In questa giornata all’insegna del maltempo si sono vissuti attimi di vera apprensione a Ponte…

12 ore fa

Babbi gela il Pavesi al 92°: Fiorenzuola con un piede e mezzo in Eccellenza

La retrocessione, per il Fiorenzuola, è quasi realtà. Manca solo l'aritmetica, che presumibilmente giungerà nel…

13 ore fa

Scherma – A Voghera doppio podio di spada a coppie per il Circolo “Pettorelli”

Bis di bronzi per il Circolo "Pettorelli" di Piacenza, protagonista a Voghera nella gara a…

14 ore fa

Karate – Piacenza brilla con i suoi atleti in due competizioni

Splendido risultato per il Karate Piacenza Farnesiana, noto team piacentino allenato dal Maestro Gian Luigi…

15 ore fa

Maltempo e forte vento, chiusi parchi e giardini pubblici su tutto il territorio cittadino

Maltempo e forte vento, l'amministrazione dispone la chiusura dei Parchi e Giardini pubblici su tutto…

16 ore fa