Studenti piacentini in Regione per parlare dei temi che riguardano l’Europa.
Gli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro in Cerro e Besenzone sono stati protagonisti il 19 febbraio di un’iniziativa legata alla Giornata Mondiale della Radio. Infatti i giovani hanno raccontato in Regione a Bologna la loro esperienza di scuola aperta legata alla cittadinanza attiva attraverso una videoconferenza. In particolare lo hanno fatto durante l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna in diretta con Bruxelles.
Una delegazione di 23 alunni, dalla prima alla quinta e per la prima volta a Bologna in Regione, ha dialogato in videoconferenza con DAMIANO ZOFFOLI. Membro della Commissione Europea Ambiente. Nello specifico si è parlato di “proposte e richieste all’Europa”.
In particolare è un progetto rivolto alle Scuole, agli Enti Locali, alle associazioni e istituzioni del territorio emiliano-romagnolo. Nello specifico propone alle realtà giovanili organizzate e strutturate, nonché agli adulti interessati, di aderire a forme di incontro e scambio con le Istituzioni locali e regionali.
Per approfondire.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Questa mattina abbiamo ricevuto la notizia della morte di Papa Francesco, è stata una notizia…
La diocesi di Piacenza-Bobbio si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di…
È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e…
Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica…
“Potremmo così dire che la cooperazione è un altro modo di declinare la prossimità che…
"Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.…