Attualità

Studenti piacentini e Daniela Aschieri a Montecitorio: “Il sogno è esportare il modello di Progetto Vita in tutta Italia” – AUDIO e FOTO

Il Vicepresidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè ha invitato la Presidente di Progetto Vita, la dottoressa Daniela Aschieri, e alcuni piccoli studenti piacentini del Terzo Circolo Didattico guidati dall’insegnante Loredana Francavilla, a Roma a Palazzo Montecitorio in occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare.

“E’ stata una giornata entusiasmante dal punto di vista concettuale – spiega la dottoressa Aschieri – dell’importanza dell’invito che ci è stato fatto. Nella mia presentazione ho dato un piccolo riassunto di quello che è Progetto Vita Piacenza che ricalca la legge sui defibrillatori che permette la realizzazione di un progetto che funziona. I ragazzi sono stati bravissimi nell’esporre la presentazione del loro lavoro sull’auto addestramento nelle scuole sulle nozioni di primo soccorso. Le esperienza di altre città, come Arezzo, hanno dato rilevanza al nostro progetto dicendo che sono tutti gemmati dall’ideazione di Progetto Vita. E’ stata una giornata che ci ha reso tutti contenti, una gratificazione meritata. Con me c’era l’insegnate Francavilla che lavora da 20 anni a questo progetto”.

Quali sono gli obiettivi per il futuro?

Il sogno che si possa parlare di Progetto Vita Italia. In particolare che tutte le città abbiano questo sistema di rianimazione. E’ interessante poter estendere il lavoro per cambiare i numeri dei sopravvissuti da un arresto cardiaco. L’ambizione è che le altre città possano adeguare il sistema di soccorso e di educazione nella scuola come quello di Piacenza”. 

Studenti piacentini e Daniela Aschieri a Montecitorio: AUDIO intervista

Progetto Vita Piacenza

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

4 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

4 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

13 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

13 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

13 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

14 ore fa