
Oggi, venerdì 4 aprile, in via Bolzoni 30 è stata inaugurata la sede provvisoria del Centro “Stazione di Posta”, presidio socio-sanitario attivato dal Comune di Piacenza a favore di persone in situazione di grave deprivazione materiale, senza dimora o in condizioni di marginalità estrema.
Grazie alle risorse del PNRR, l’Amministrazione sta portando avanti la ristrutturazione dei locali di via Gaspare Landi dove questa realtà troverà collocazione dal 2026, ma in attesa del completamento dei lavori sono stati messi a disposizione, dalla cooperativa Centro Sociale Papa Giovanni XXIII e dall’associazione la Ricerca, gestori del servizio in coprogettazione, gli spazi che verranno mostrati nei prossimi giorni, alla presenza della sindaca Katia Tarasconi e dell’assessora al Welfare Nicoletta Corvi.
“E’ una tappa per la realizzazione della Stazione di Posta nella sua sede definitiva che sarà in via Landi, anche in prossimità di altri servizi di Caritas con cui siamo in stretta collaborazione“, commenta Corvi.
“Però rappresenta una tappa intermedia in grado di offrire una molteplicità di servizi. Innanzitutto quelli normalmente offerti dal centro diurno di via Beati che andremo a chiudere e che verrà spostato nella nuova sede. Quindi lavanderia, docce, servizi di prima necessità. Poi a questi aggiungiamo anche altri servizi, in particolare l’accompagnamento rispetto ad esempio ai documenti e quindi anche a tutta una serie di passaggi burocratici che spesso i nostri utenti non sono in grado di compiere autonomamente“.






Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.