Spreco alimentare: dopo Pasqua si calcola che il 5% del cibo acquistato sarà gettato. Per invertire la tendenza serve una maggior programmazione e non solo durante le festività. Lo ha spiegato a Radio Sound la dietista piacentina Monica Maj.
Dalle ultime stime, ogni italiano butta 566,3 grammi di cibo a settimana, un dato in aumento rispetto all’anno precedente. Si gettano nell’immondizia soprattutto avanzi di frutta e verdura, ma anche il pane, i latticini e la carne. Nel dopo festività è prevista dunque un’impennata del livello di spreco alimentare. Una situazione che contribuisce che anche all’aumento del livello di inquinamento.
Il consiglio – commenta Monica Maj – è di cercare di comperare solo quello di cui abbiamo bisogno. Bisogna fare un piano pasti settimanale, con un’accurata lista della spesa. Inoltre vanno considerati i pasti fuori casa. Spesso è questo il problema, perché non abbiamo programmato di uscire e purtroppo rischiamo di avere nel frigorifero prodotti scaduti che non si possono più utilizzare.
Con la verdura si possono delle torte salate o con la frutta delle macedonie. E sono sono davvero eccessive, si potrebbe fare come avveniva una volta quando si portava qualcosa ai vicini di casa. A me piacerebbe che qualcuno condividesse con me anche qualche avanzo recuperato.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Scontro diretto in chiave salvezza per la Rossetti Market Conad, in campo domani (sabato) alle…
Il Coordinamento provinciale di ANPAS Piacenza, coordinato da Paolo Rebecchi, annuncia che in data Sabato…
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Un match difficile, ma dove provare a invertire la rotta. Domani (sabato) alle 20 a…
Il Piacenza si lecca le ferite e prova a ripartire dal difficile confronto di domenica…
Cattolica, coinvolti oltre 700 giovani sull'indagine sull’adolescenza. Alla sala convegni G.Piana dell’Università di Piacenza, sono…