Cronaca Piacenza

In periodo di lockdown incontravano i clienti al supermercato, smantellato un vasto giro di droga: 26 misure cautelari e 35 indagati – FOTO

In periodo di lockdown gli unici luoghi raggiungibili erano i supermercati. E così avevano eletto proprio i supermercati a piazza di spaccio. Pusher e consumatori si fingevano clienti, si mettevano in fila e lì avvenivano gli scambi.

Nelle prime ore del 3 agosto 2021, nelle province di Piacenza, Lodi, Bergamo e Parma, militari del Comando Provinciale di Piacenza, coadiuvati da quelli di Comandi competenti per territorio, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 26 soggetti (14 stranieri e 12 italiani) ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.

L’indagine – condotta dalla Stazione di Rivergaro tra febbraio e luglio 2020 e coordinata dalla Procura della Repubblica di Piacenza – è la naturale evoluzione di un’altra indagine in materia di stupefacenti denominata “Bicycle” portata a termine sempre dallo stesso reparto nei mesi precedenti; ha permesso di completare lo smantellamento di diversi gruppi criminali – composti da spacciatori italiani, nord-africani (marocchini, egiziani, tunisini) e sudamericani (honduregni e peruviani) – che si approvvigionavano di cocaina, hashish e marijuana nell’hinterland milanese per il successivo smercio, anche a soggetti minorenni, nella città e nella provincia di Piacenza. Numerosi degli episodi di spaccio documentati sono avvenuti nel pieno del periodo di lockdown da Covid 19.

Le responsabilità degli indagati sono state documentate sia attraverso attività tecniche che per mezzo di riscontri sul campo:

  • 9 arresti in flagranza di reato;
  • 6 denunce in s.l. di piccoli spacciatori;
  • il sequestro di 1.520 gr. di hashish, 96 gr. di cocaina, 38 gr. di marijuana e 1 gr. di eroina.

Durante l’esecuzione dei provvedimenti, avvenuta alle prime luce del 3 agosto anche con l’ausilio di unità cinofile dell’Arma provenienti da Bergamo e Padova, e che ha visto l’impiego di circa 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza, sono stati rinvenuti e sequestrati:

1000 euro in contanti,
12 gr. di hashish;
5 gr. di marijuana;
1 gr. di cocaina
Una pistola giocattolo priva di tappo rosso.

L’operazione è stata denominata “Cappuccino” perché a volte nelle loro conversazioni gli arrestati chiamavano convenzionalmente in questo modo le dosi di stupefacente.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

52 minuti fa

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

5 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

5 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

12 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

15 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

15 ore fa