Attualità

Seventyfive bpm, il ringraziamento della Provincia alla troupe piacentina – VIDEO

La presidente della Provincia di Piacenza Monica Patelli ha incontrato oggi per un momento di ringraziamento la troupe piacentina di Seventyfive bpm (tutti i dettagli nei due pdf allegati a questo link). Parliamo del cortometraggio – ideato e in larga parte realizzato nel territorio piacentino – che ha ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e in diversi Paesi del mondo. Un film che racconta la storia vera del trapianto di cuore tra due bambini.

“Una forza commovente”

Il primo grazie della presidente è stato per Gian Francesco Tiramani (autore del soggetto, sceneggiatore, regista e montatore del corto) e per tutto lo staff. Monica Patelli ha sottolineato la commovente forza di Seventyfive bpm nel trasmettere il messaggio di coraggio e di speranza legato alla donazione di organi. Ma anche la capacità di far conoscere nel mondo il nostro territorio, punto di partenza del progetto e location di molte riprese.

La presidente della Provincia ha poi sintetizzato alcune delle tappe più importanti del cammino di Seventyfive Bpm. Oltre ad essere stato scelto da Aido per la campagna nazionale di sensibilizzazione alla donazione di organi, ha collezionato attenzioni e riconoscimenti a livello italiano (dalla proiezione in Senato al Festival di Venezia) e internazionale, dall’Europa alla Cina.

“Fotogrammi indelebili”

La proiezione di un emozionante video di sintesi (disponibile a questo link) dei principali momenti del giro del mondo fatto dal cortometraggio nell’ultimo anno e mezzo ha preceduto il racconto dello stesso Gian Francesco Tiramani, che ha incluso tanti “fotogrammi indelebili”, retroscena e ricordi personali legati al film.

A evidenziare la valenza di Seventyfive bpm e la bontà del gioco di squadra che ne hanno reso possibili i notevoli risultati sono stati i rappresentanti di alcune delle realtà che a vario titolo hanno favorito la realizzazione del corto.

Nicolò Prampolini vicepresidente vicario di Aido regionale (era presente anche Gianfranco Antonelli presidente di Aido provinciale) che ha portato i saluti della presidente nazionale Flavia Petrin, Mario Magnelli vicepresidente vicario della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Presenti anche Claudio Mazzari presidente del Rotary Club Fiorenzuola d’Arda e Valter Sirosi presidente del Cineclub Piacenza “Giulio Cattivelli”.

La lettura del toccante messaggio della famigliare di una persona deceduta, la cui donazione di organi ha aiutato altre vite, è stata seguita dai reciproci ringraziamenti. Ringraziamenti estesi all’Ausl di Piacenza, per la quale era presente il dirigente delle professioni sanitarie Stefano Nani. Ringraziamenti poi per ogni realtà e persona coinvolta nel progetto Seventyfive Bpm.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley – Gas Sales Piacenza: Ljubomir Travica nuovo allenatore dei biancorossi

Gas Sales Piacenza comunica che la guida della prima squadra fino al termine della stagione…

1 ora fa

L’appello dell’ordine dei medici: “Salvaguardare il sistema sanitario nazionale, tutti devono fare la propria parte”

Salvare il Servizio Sanitario Nazionale: un tema di grande attualità e sempre più pressante, su…

3 ore fa

Detrazioni Spese Mediche 2024 – Guida Completa

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e…

4 ore fa

Piacenza Calcio, un pareggio di valore contro il Ravenna: la svolta è vicina? Ne parliamo con Tommaso Tentoni

Nella nuova puntata di Caffè Biancorosso, in diretta su Radio Sound ogni mercoledì alle 9:30,…

4 ore fa

Volley – Gas Sales Piacenza: risoluzione consensuale con Andrea Anastasi e Roberto Rotari

La notizia era nell’aria già da lunedì 17 febbraio, da quando la società si è…

14 ore fa

La Banca di Piacenza ricorda Corrado Sforza Fogliani il 19 febbraio con un romanzo in musica su “I promessi sposi”

La Banca di Piacenza ricorda Corrado Sforza Fogliani nel giorno dell’onomastico - mercoledì 19 febbraio,…

18 ore fa