
Benvenuto aprile, e benvenuto al rush finale del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025. Ultime quattro partite di regular season che possono ancora decidere il futuro della Bakery Piacenza, tra l’obiettivo salvezza diretta o attraverso le forche caudine dei playout. Per la trentacinquesima giornata i biancorossi ospiteranno Casale Monferrato, domenica 6 aprile alle ore 18:00. La squadra di coach Giorgio Salvemini è reduce da una settimana di intenso e regolare lavoro, dopo aver affrontato in quella precedente il trittico di impegni con Omegna, Lumezzane e Legnano che hanno portato in dote due preziosi successi.
Ma non è il momento di alzarsi dai pedali, bisogna spingere sull’acceleratore e provare ad agguantare la salvezza diretta considerando anche i vari scontri diretti, con questo turno che metterà di fronte proprio le altre due concorrenti per la permanenza nel torneo cadetto, Desio e Crema (sabato 5 alle ore 20:30). I biancorossi devono recuperare due punti a Desio, contro cui hanno il 2-0 favorevole nello scontro diretto, mentre sono alla pari a quota 24 punti con Crema, contro cui hanno perso entrambe le partite (0-2). Dopo aver inaugurato il mese di aprile col match casalingo contro Monferrato, il cammino di Piacenza proseguirà con la trasferta in anticipo di Faenza (sabato 12 ore 20:30), il turno prepasquale a domicilio di San Vendemiano (sabato 19 ore 20:30), e l’ultimo match al PalaBakery contro Fidenza (domenica 27 ore 18:00).
Le parole di Raphael Chiti, esterno della Bakery Piacenza
«A Legnano siamo partiti bene anche se con qualche sbavatura. Gli avversari sono stati in grado di attaccare al meglio le nostre scelte difensive, e ci hanno punito ad ogni errore. Noi dobbiamo migliorare e l’ultima gara ci servirà per capire i problemi per competere contro squadre di questo calibro, anche in vista delle ultime quattro partite nelle quali ci giochiamo l’eventuale salvezza diretta. Tutti vogliamo salvarci, l’obiettivo è lì, a due punti considerando lo scontro diretto con Desio, ma il calendario è tosto.
Logico che vincere ti permette di salire in classifica, quindi non dobbiamo fare altro che pensare a vincerne una alla volta, iniziando da Monferrato. Dopo diverse difficoltà durante l’anno, tra infortuni e assenze per malattia, stiamo trovando una quadra come squadra, e infatti nelle ultime gare si è visto un bel cambiamento soprattutto in difesa. È necessario dare di più nella nostra metà campo contro Monferrato, perché si tratta di una squadra forte e se pensiamo di vincerla segnando un canestro in più di loro si può mettere male».
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.