Serie B – Nell’infrasettimanale a Mestre i Bees cercano compattezza per sfidare la corazzata Gemini

fiorenzuola bees

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 20.30, il PalaVega di Trivignano (VE) sarà il palcoscenico di una sfida con 2 punti importanti in palio per la 24° giornata del Campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2024/2025. In campo, la Gemini Mestre, squadra ambiziosa e di caratura assoluta in cerca di continuità, ospiterà i Fiorenzuola Bees, reduci da un periodo complicato ma determinati a lottare.

I Fiorenzuola Bees, guidati da coach Lorenzo Dalmonte, stanno attraversando un momento sicuramente non semplice. Dopo un periodo positivo tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, la formazione valdardese è incappata in cinque sconfitte consecutive, precipitando all’ultimo posto in classifica con un record di 5-18, condiviso con la Virtus Ragusa ma con lo scontro diretto sfavorevole.

L’ultima battuta d’arresto dei Bees è arrivata domenica scorsa al PalArquato, dove, nonostante un inizio negativo e uno svantaggio che ha toccato i 28 punti a metà del terzo quarto, la squadra ha mostrato segni di grande vitalità. Una rimonta di carattere ha portato Negri a tentare, a 40 secondi dalla fine, la tripla dall’angolo per il -2, senza successo. Questi 15 minuti dei Bees hanno dimostrato che, nonostante le difficoltà, Fiorenzuola resta una squadra viva, capace di mettere in difficoltà gli avversari e che non ha assolutamente mollato l’ascia di guerra.

Il punto su Mestre

Dall’altra parte, la Gemini Mestre si presenta come una delle formazioni più talentuose del campionato, ma che non è ancora riuscita a trovare la continuità necessaria per affermarsi come una vera corazzata. La squadra di coach Mattia Ferrari occupa attualmente una posizione al confine tra playoff e playout, con 24 punti in classifica. Tuttavia, le ultime tre partite dei veneti hanno mostrato segnali incoraggianti, con una media di 90 punti realizzati a incontro. Nell’ultimo turno, Mestre ha travolto Andrea Costa Imola per 90-66 al Taliercio, trascinata da un superlativo Aromando, autore di 24 punti e di una prestazione complessiva da 32 di valutazione.

Il terminale offensivo principale di Mestre è senza dubbio lo stesso Aromando, che viaggia a una media stagionale di quasi 20 punti a partita. Insieme a lui, spiccano il giovane playmaker classe 2003 Davide Giordano, che sta offrendo un contributo di oltre 15 punti di media, e Michele Rubbini, ex di giornata, pronto a dare il suo apporto in regia e sopra i 10 punti personali di media a partita con 3 rimbalzi e 2,2 assist a corollare la sua stagione.

La sfida tra Gemini Mestre e Fiorenzuola Bees si preannuncia ricca di spunti. Da una parte, Mestre vorrà confermare i progressi recenti visti contro Imola e consolidare la propria posizione in zona playoff; dall’altra, i Bees cercheranno con grande voglia di fare lo sgambetto che porterebbe una vittoria per rilanciare le loro speranze di salvezza.

Coach Lorenzo Dalmonte

‘’Contro Capo d’Orlando abbiamo commesso davvero troppi errori, e questo è uno sport dove vince chi ne commette meno. Questo è anche uno sport dove si deve giocare di squadra, sia in senso positivo sia in senso negativo, nel senso che se c’è un errore individuale, poi dobbiamo essere bravi di squadra a ripararlo immediatamente.

La prossima partita che ci attende è su un campo difficile contro una squadra difficile come Mestre che ha completamente cambiato impatto sulle partite e sta ora mostrando il proprio reale valore.

Noi dobbiamo metterci in testa che da qui alla fine ogni partita sarà difficile e che sarà una mini finale, dato la nostra posizione in classifica. Lavoriamo considerando partita per partita, senza andare troppo oltre o guardare la nostra posizione in classifica.’’

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank