Ventiquattresima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, la Bakery Piacenza è di scena al PalaFantozzi di Capo d’Orlando.
I biancorossi entrano in campo con la giusta grinta ed aggressività, cercano di attaccare l’area e infatti portano a casa una serie di viaggi in lunetta. Tutto il quintetto ospite va a segno, ma l’Orlandina nonostante l’equilibro riesce a scavare il solco sul 21-14 al 6’, con coach Salvemini che decide di usufruire del timeout. Zoccoletti continua a lottare sotto le plance, mentre Chiti buca la retina sul finire del primo quarto per il -4 Piacenza. I viandanti continuano a giocare a testa alta, con i canestri di Klanskis e Longo che mantengono a contatto i biancorossi sul 37-31 a metà frazione.
È in difesa che la Bakery concede un po’ troppo facilmente canestro agli avversari, che infatti raggiungono il primo vantaggio in doppia cifra. I piacentini stringono i denti e resistono, con la tripla di Zoccoletti e il canestro di Lanzi dopo un’ottima circolazione di palla. E si va così all’intervallo con sette punti a dividere le squadre.
La Bakery Piacenza rientra bene sul parquet, con Naoni che va subito a segno. Poi è Lanzi ad andare a bersaglio con la tripla, seguito dal piazzato di Zoccoletti: 55-52. Capo d’Orlando prova a dare un’altra spallata, ma il tecnico amministrato da Chiti e Klanskis dalla lunetta tengono appiccicata Piacenza che sul 60-59 ha due volte il possesso del possibile sorpasso. Gli ospiti vengono però respinti con perdite, e all’ultimo pit stop sono nuovamente otto le lunghezze tra le squadre.
I ragazzi di Salvemini si rimboccano le maniche e si rimettono al lavoro, con Lanzi che semina il panico nella retroguardia avversaria e Blair che manda per aria la bomba. Zoccoletti dalla lunetta è chirurgico, e il tabellone dice 77-74. Naoni segna il canestro del -1, poi Chiti ruba e Klanskis realizza il sorpasso sull’81-82. Ogni possesso diventa vitale, e sul gioco da tre punti dell’88-84 coach Salvemini è costretto al timeout. La Bakery prova a sparare le ultime cartucce che, purtroppo, non evitano la sconfitta.
Parziali: 29-25, 52-45, 74-66.
Capo d’Orlando: Moltrasio 2, Cecchinato 9, Antonietti 11, Jasaitis 8, Marini 10, Furin 18, Barattini 13, Galipò, Malaventura ne, Fresno 22. All. Bolignano.
Piacenza: Naoni 12, Klanskis 11, Perin ne, Morvillo 2, Longo 2, Zoccoletti 18, Trevisan ne, Blair 7, Chiti 15, Lanzi 21. All. Salvemini.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Gas Sales Piacenza comunica che la guida della prima squadra fino al termine della stagione…
Salvare il Servizio Sanitario Nazionale: un tema di grande attualità e sempre più pressante, su…
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e…
Nella nuova puntata di Caffè Biancorosso, in diretta su Radio Sound ogni mercoledì alle 9:30,…
La notizia era nell’aria già da lunedì 17 febbraio, da quando la società si è…
La Banca di Piacenza ricorda Corrado Sforza Fogliani nel giorno dell’onomastico - mercoledì 19 febbraio,…