Basket

Serie A2 – L’Assigeco si prepara a un’altra battaglia: al PalaBanca arriva Torino – AUDIO

La trasferta di Brindisi non ha sorriso all’UCC Assigeco Piacenza, che ancora una volta si è fermata sul più bello dopo aver combattuto a viso aperto per tre quarti abbondanti contro la formazione avversaria. La convocazione in nazionale austriaca di Omer Suljanovic ha permesso ai biancorossoblu di poter godere di circa dieci giorni di pausa senza impegni ufficiali, e di rifiatare dopo l’incessante ritmo imposto dal calendario in questi primi due mesi di stagione. Adesso però è giunta l’ora di tornare in campo, con il PalaBanca che farà da cornice per l’ostico impegno contro il Basket Torino di mercoledì 27 novembre alle ore 20:30. Il viceallenatore Luca Ogliari non si aspetta una partita semplice, ma è convinto che trovando continuità lungo tutti i quaranta minuti si possa uscire da questo momento negativo.

Le parole di Gajic a Radio Sound

Il focus su Torino

Con l’addio di coach Franco Ciani in estate per il Basket Torino si è aperto un nuovo ciclo che ha visto arrivare un altro navigatissimo allenatore del campionato come Matteo Boniciolli e diversi nuovi volti nel roster. In questo avvio di stagione la squadra piemontese viaggia a metà classifica con un record di 5 vittorie e 7 sconfitte, di cui ben 4 arrivate in trasferta, e può contare su uno starting five di assoluto livello: in cabina di regia troviamo il confermato e neocapitano Matteo Schina, al terzo anno sotto la Mole, che va a condividere il backcourt con il realizzatore statunitense Kevion Taylor e Giovanni Severini, veterano del campionato e tiratore mortifero da oltre l’arco.

L’ala grande titolare è il nigeriano-statunitense Ife Ajayi, una delle note più sorprendenti di questo inizio di stagione, mentre dare centimetri sotto le plance sarà il compito richiesto a Falidou Seck. Dalla panchina come cambio degli esterni escono il giovane playmaker napoletano Antonio Gallo, alla prima esperienza in Serie A2, il “Principe” Matteo Montano, arrivato a Torino dopo un lustro all’Urania Milano, e il confermato Matteo Ghirlanda. Come cambi dei lunghi troviamo invece il cavallo di ritorno Aristide Landi, già in Piemonte nel 2021/2022, e il pivot scuola Trento Maximilian Ladurner.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

8 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

8 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

9 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

10 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

10 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

11 ore fa