Una buona Assigeco Piacenza esce sconfitta dalla trasferta di Vigevano, anche stavolta trafitta sul finale dopo quaranta minuti di buona intensità. La tripla di Serpilli regala il momentaneo +3 a poco più di un minuto dalla fine, ma arriva la pronta risposta dei padroni di casa che con Peroni e Stefanini si riportano avanti. Il tiro del potenziale pareggio è nelle mani di Bradford, ma la parabola si spegne sul ferro e per la sesta partita consecutiva l’Assigeco torna a Piacenza a mani vuote. I Lupi restano così sul fondo della classifica, sarà fondamentale recuperare le forze e reagire sul campo alla complicata situazione, magari già sabato prossimo nel match casalingo contro l’Apu Old Wild West Udine.
“Sono ancora incredulo a pensare come abbiamo perso questa partita, basta vedere le ultime azioni del match. Si fa veramente fatica a mandare giù questa sconfitta, il rammarico è gigante, oltretutto perché quando eravamo sopra di sette punti nel terzo quarto abbiamo preso qualche conclusione affrettata. Provo amarezza e delusione, in campo abbiamo fatto il possibile ma il problema resta che non abbiamo portato a casa i due punti. Adesso ci pesa anche il fatto di dover vincere, c’è poca fiducia nel cercare certe giocate e certe situazioni. È stata una partita fisica decisa da episodi che non sono girati a nostro favore”.
(21-19; 14-13; 16-24; 22-15)
Elachem Vigevano: Filippo Rossi 4 (2/3, 0/3), Gabriele Stefanini 26 (4/12, 4/8), Michele Peroni 14 (1/3, 4/8), Mihajlo Jerkovic 2 (1/2, 0/4), Prince Oduro 17 (8/13 da due); Celis Taflaj 0 (0/1, 0/2), Matteo Galassi 3 (1/4 da tre), Giacomo Leardini 5 (1/1, 1/2), Kristofers Strautmanis 2 (1/2 da due). Ne: Francesco Tedoldi, Leonardo Oggioni. Allenatore: Lorenzo Pansa (assistenti: Lorenzo Bruni, Alessandro Susino).
UCC Assigeco Piacenza: Federico Bonacini 7 (2/4, 1/3), Desonta Bradford 17 (2/7, 4/6), Niccolò Filoni 8 (1/2, 1/4), Michele Serpilli 6 (1/2, 1/3), Nate Grimes 17 (6/12, 1/1); Saverio Bartoli 9 (2/4, 1/4), Lorenzo Querci 3 (0/2, 1/5), Ursulo D’Almeida 4 (2/3 da due), Omer Suljanovic 0. Ne: Umberto Manzo, Gianmarco Fiorillo. Allenatore: Stefano Salieri (assistenti: Humberto Alejandro Manzo, Luca Ogliari).
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Un uomo intenzionato a togliersi la vita lanciandosi nel Po in piena è stato salvato…
Cortemaggiore nuovamente capitale del tennistavolo: il borgo magiostrino, come da calendario Fitet, ospiterà e organizzerà…
Sabato 19 aprile 2025, alle ore 21.00, il PalaBertocchi di Orzinuovi (BS) ospiterà una sfida…
Pasqua in sella per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, formazione piacentina Donne Juniores che…
Piacenza si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con il Radio Sound Party e…
https://youtu.be/gYXN7ASWxjg Il passaggio della piena del Po, dovuta alle forti piogge di questi giorni nell’Italia…