Attualità

Gilda insegnanti: “Oltre 2 milioni per le scuole private, pioggia di soldi sulle spalle dei contribuenti”

“Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”, così recita l’art. 33 della Costituzione. Ma da una ventina di anni a questa parte tutti i governi che si succedono, di qualsivoglia parte politica, non rispettano questo semplice e chiaro dettato costituzionale.

Come avviene ogni anno in questo periodo si è nuovamente perpetrato l’ennesimo regalo ai proprietari delle scuole private. Ecco il dato che riguarda il nostro territorio, quello di competenza dell’Ufficio scolastico di Parma e Piacenza, è il seguente. Sono stati regalati complessivamente circa 8 milioni e 300 mila euro di soldi dei cittadini. Di questi, 6 milioni e 151mila euro andranno ai proprietari delle scuole private parmensi. Mentre 2 milioni 135 mila a quelli che svolgono la stessa attività nel piacentino.

Un’altra pioggia di quattrini che accolla ai contribuenti tutto il rischio d’impresa. La quale però dovrebbe essere a carico di questi signori e nei mesi prossimi sono previste anche altre rate.

Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, così commenta. “Tutto questo mentre in molti comuni lo Stato non attiva sezioni di Scuola per l’infanzia lasciando campo libero al lucro dei privati e nei piccoli centri chiudono le scuole primarie ritenendole costose perché anno pochi alunni”.

Leggi anche: “Ai dirigenti scolastici statali 2,8 milioni di euro, scelta spregiudicata”

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il mondo del Volontariato, in una serata speciale a Castelsangiovanni con la proiezione di “SeventyFive Bpm”

Il mondo del Volontariato nella nostra provincia è sempre molto attivo e presente nelle sue…

7 ore fa

Alta Val Tidone, al via il dopo scuola gratuito a Trevozzo e Nibbiano: “Opportunità per le famiglie”

E’ partito ieri mercoledì 2 aprile nelle scuole primarie di Trevozzo e Nibbiano il servizio…

11 ore fa

Contrasto alle povertà educative e conciliazione dei tempi di vita e lavoro, online il bando per i gestori dei centri estivi

E’ pubblicato sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page, l’avviso pubblico rivolto ai gestori…

11 ore fa

I salumi piacentini fanno innamorare Parigi, successo all’evento “The Italian Show”

Dopo Monaco di Baviera i Salumi Piacentini DOP arrivano a Parigi a “The Italian Show” il format…

11 ore fa

Riqualificazione del Po tra percorsi ciclabili, cammini storico-religiosi e turismo: accordo tra Sogin e Regione, subito 4 milioni di euro

Riqualificazione del lungo fiume e delle sue lanche, nuovi percorsi ciclabili, valorizzazione dei cammini storico-religiosi,…

11 ore fa