Scuola digitale, finanziamenti per sette scuole piacentine. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i progetti finanziati. Si tratta di creare ambienti di apprendimento integrati con tecnologie all’avanguardia.
“Sono pari a 22 milioni di euro le risorse a disposizione, 1.115 le proposte finanziate, tra cui ben 7 Istituti tra Piacenza e Provincia”, dichiarano i Parlamentari del M5S. Nella fattispecie Davide Zanichelli, Maria Edera Spadoni, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.
Segnatamente, gli Istituti che otterranno i fondi a Piacenza e Provincia sono:
Questi nuovi ambienti prevedono l’utilizzo di realtà virtuale e aumentata, robotica e stampa 3D.
“Inoltre consentirà in particolare la diffusione di una nuova concezione di aula”. Aggiungono i parlamentari. “Le scuole saranno attrezzate con arredi e dispositivi che favorisca metodologie didattiche innovative”.
Come affermato d’altra parte anche dal Ministro Marco Bussetti, finalmente si dà avvio alla realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento in oltre mille scuole italiane.
“Siamo contenti del lavoro che sta svolgendo il Governo del cambiamento. Stiamo realizzando le promesse inizialmente fatte in campagna elettorale dando attenzione in modo analogo alle esigenze dei cittadini piccoli e grandi”. Concludono i pentastellati.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Codogno-Piacenza Baseball 8-1. Il primo atto del 27° Memorial De Benedetti non riserva sorprese ed…
L’UCC Assigeco Piacenza non molla, sconfigge tra le mura di casa la Valtur Brindisi e…
Un capriolo resta impigliato in un cavo di ferro, intervengono i vigili del fuoco. I…
Per il Piacenza Basket Club inizia il girone di ritorno della seconda fase di Divisione…
Precipitano in fossato, soccorsi dai vigili del fuoco. I fatti sono accaduti questa notte in…
Perdono il controllo in curva ed escono di strada, ferite tre ragazze. I fatti sono…