Attualità

Screening gratuito per la prevenzione dell’ictus con A.L.I.Ce, il 12 aprile all’ospedale di Fiorenzuola

Una mattinata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale. Sabato 12 apriledalle ore 8.30 alle 12.30, nella sala polivalente dell’ospedale di Fiorenzuola, al piano terra del blocco B, è in programma un’iniziativa di screening gratuito aperta alla cittadinanza.

L’evento, organizzato dall’Azienda Usl di Piacenza in collaborazione con A.L.I.Ce. Piacenza ODV – associazione per la lotta all’ictus cerebrale, rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura della salute. Nel corso della mattinata sarà possibile effettuare un controllo dei principali parametri di rischio cardiovascolare, tra cui glicemia, pressione arteriosa e colesterolo. Sono inoltre previste valutazioni con neurologi e fisiatri, colloqui con neuropsicologi per un approfondimento degli aspetti cognitivi e momenti dedicati alla salute del linguaggio grazie alla presenza di logopedisti.

«Lo screening rappresenta uno strumento fondamentale per individuare precocemente i principali fattori di rischio dell’ictus e intervenire prima che si manifestino conseguenze gravi – afferma il dottor Paolo Immovilli, direttore di Neurologia dell’Azienda Usl di Piacenza – Nella nostra provincia, nello specifico, arriviamo a contare circa 450 ictus ischemici all’anno. L’ictus rimane saldamente la prima causa di disabilità nell’adulto: il 50% delle persone affette ictus cerebrale sviluppano disabilità con variabile gravità. Per questo è fondamentale puntare sulla prevenzione e cogliere ogni opportunità di controllo come questa».

«La nostra missione – spiega Anna Maria Barbieri, presidente dell’associazione A.L.I.Ce. Piacenza – è proprio quella di promuovere la prevenzione e accompagnare le persone anche nella fase successiva all’evento acuto. Il nostro motto è Il tempo è cervello: è fondamentale chiamare subito il 118 se si avverte anche solo un sintomo, perché ogni minuto è prezioso. Alice propone anche attività continuative di supporto: ogni lunedì e giovedì, dalle 15 alle 17, nei nostri laboratori creativi organizziamo momenti di attività motoria dedicati alle persone colpite da ictus. È un modo per offrire sollievo alle famiglie e ai caregiver e per restituire socialità e stimoli ai pazienti nella fase di cronicità».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Per la Yama Arashi diciassette medaglie a Jesolo

Quattordici medaglie nel Criterium nazionale e tre nella Coppa del Presidente, con un totale di…

12 ore fa

La complice avvicinava le vittime, lui le aggrediva e rapinava: uomo di 45 anni arrestato a Piacenza

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…

13 ore fa

Viabilità, modifiche in centro storico e via Nasalli Rocca. Provincia: lavori ai ponti Riglio e Grattarolo

Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…

13 ore fa

Premio Agrimanager per le imprenditrici Agricole Gandolfi, le congratulazioni di Coldiretti

Congratulazioni da parte di Coldiretti Piacenza alle Società Agricole Gandolfi e Santa Faustina e al…

14 ore fa

“Diritto e lavoro, un terreno comune”, lunedì al Carmine il convegno su sfruttamento, caporalato e lavoro sommerso

E' confermato per lunedì 14 aprile, con inizio alle 10 presso la sede del Laboratorio…

14 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile. Il Sindaco Balestrieri: “Una giornata di spensieratezza” – AUDIO

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

15 ore fa