Eventi a Piacenza

Sanremo, seguirlo oppure no? Da Vasco a Zucchero top e flop. Radio Sound lo racconta con collegamenti in diretta

Sanremo? Tutti lo criticano, ma poi lo guardano. Perché? Perché Sanremo è Sanremo. Lo slogan – sigla di Pippo Baudo spiega ancora in sole 4 parole il motivo del successo di questo appuntamento che può essere definito una vera e propria festa popolare.

Insomma 11 milioni di italiani sono già pronti. Nello specifico in stile Fantozzi, quando l’amato Ugo decide che per nulla al mondo sarebbe stato disturbato durante la partita della nazionale condita da una straordinaria “frittatona” di cipolla. Un Fantozzi però versione 2019. Immaginiamo infatti il ragioniere alle prese con il cellulare per scrivere sui social in tempo reale il proprio commento sullo spacco della conduttrice, sul fischiare lo stonato di turno o sui fiori che non si vedono.

I ricordi

Da show musicale degli anni 50/60 il Festival si è trasformato negli 80 in vero e proprio fenomeno mediatico. Nello specifico il più nazional-popolare con il suo mescolare alto e basso. Gli episodi del passato legati alle critiche? Basta andare nel 1982, quando Vasco, allora sconosciuto e ora re Mida dei concerti, si presentò con “Vado al massimo”. I commenti più benevoli furono: ”Chi è questo ubriacone? Rispeditelo a casa”. Oppure Zucchero che arrivava sempre agli ultimi posti. Ogni anno partiva la solita critica davanti alla tv: “Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?”. Eppure da “Vita Spericolata” a “Donne”, il Festival è pieno di gioielli che resteranno per sempre nella storia della musica italiana.

Sanremo è social

Sui social intanto i criticoni alla vigilia di Sanremo si scatenano. Guardi il Festival? Alcune risposte: “No, da quasi sempre”, “Festeggio allegramente il mezzo secolo di vita senza più aver guardato un solo minuto del pallosissimo e pompatissimo festival dei fiori!”. Oppure “Se mi pagano bene, sì. Altrimenti non ci penso neanche”.

Invece noi siamo pronti a raccontarvelo ogni giorno. Serata dopo serata, su piacenza24 e su Radio Sound con collegamenti in diretta dalla città dei fiori. Perché? Perché Sanremo è Sanremo?

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Aggredito e legato in casa da un gruppo di banditi, violenta rapina a Castel San Giovanni

Violenta rapina in abitazione, il proprietario picchiato e legato. I fatti sono accaduti a Castel…

54 minuti fa

Inaugurato il nuovo chiosco ai giardini di Caminata in Alta Val Tidone

Il piano di riqualificazione delle aree di ritrovo e svago del comune di Alta Val…

1 ora fa

Fiorenzuola-Lentigione: obbligatorio vincere per continuare a sperare

Segui Fiorenzuola-Lentigione domani, giovedì 17 Aprile dalle 15:00, con gli aggiornamenti LIVE solo su RADIOSOUND!…

2 ore fa

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, la Sindaca Patelli: “Evento storico atteso con emozione” – AUDIO

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, Monica Patelli: "Evento…

3 ore fa

Tennistavolo – Cortemaggiore, altre soddisfazioni: playoff in C2, promozione dalla D3

Nell’ultima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo Cortemaggiore arrivano due sconfitte: 5-3 a Trento…

3 ore fa

Ciclismo – Giacomo Indrizzi (Asd Programma Auto) quinto in terra parmense

Piazzamento in terra parmense per Giacomo Indrizzi, portacolori dell'Asd Programma Auto che sabato scorso si è…

3 ore fa