Eventi a Piacenza

In Fondazione la mostra “San Vittore quartiere della città” fino al 10 dicembre

Un carcere fatto di persone, storie, incontri. Lo racconta, rivolgendosi direttamente alle scuole e agli studenti, la mostra “San Vittore quartiere della città” che dal 7 novembre al 10 dicembre sarà allestita nello Spazio espositivo della Fondazione di Piacenza e Vigevano grazie all’associazione “Verso Itaca APS”. 

La mostra è un progetto nato a Milano, proposto alla casa circondariale di San Vittore. È un percorso di immagini e parole, che rappresenta la sintesi di un lavoro di fotografie, realizzate da Margherita Lazzati, e di frammenti tratti da sessanta interviste a operatori penitenziari, persone detenute, volontari, insegnanti, medici, assistenti spirituali. Il risultato è una narrazione del carcere come spazio di incontro di persone diversissime. Ad emergere non è un pianeta a sé stante, ma un luogo della città che vive di dolori, emozioni, debolezze, fatiche, passioni e fragilità. 

A Piacenza “San Vittore quartiere della città” ha il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il patrocinio della Casa Circondariale di Piacenza, del Comune e della Camera Penale. Sarà inaugurata lunedì 7 novembre alle 17.30.  Interverranno Mario Magnelli, Vicepresidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano; Maria Gabriella Lusi, Direttore della Casa Circondariale di Piacenza; la fotografa Margherita Lazzati autrice delle immagini esposte; Alberto Gromi, già Garante dei Diritti delle persone private della libertà, da anni impegnato in progetti per le scuole piacentine; Carla Chiappini, Presidente dell’associazione “Verso Itaca APS”, realtà che dal 2014 è in prima linea per aprire un dialogo sulla giustizia, sulle scelte, sulle responsabilità personali e sociali,  rivolgendosi soprattutto ai giovani.

Per tutta la durata della mostra accanto agli spazi espositivi, in una saletta attrezzata, saranno organizzati incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori, sul tema del carcere e sulle implicazioni sociali e personali della detenzione.

Per informazioni sulla mostra è possibile rivolgersi agli uffici della Fondazione di Piacenza e Vigevano, tel. 0523.311111 mail info@lafondazione.com 

Le scuole possono prenotare visite accompagnate scrivendo all’indirizzo mail paganini.giada@libero.it

“San Vittore quartiere della città”

7 novembre – 10 dicembre 2022

Spazio Mostre della Fondazione di Piacenza e Vigevano

Piacenza, via S. Eufemia 13

Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 10-12 e 15-17

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

20 minuti fa

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

4 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

4 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

12 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

14 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

14 ore fa