Rugby – Vittoria di Piacenza contro Monferrato nell’ultimo impegno casalingo della stagione

piacenza rugby

Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di coda della classifica di serie A. Nessuna vittoria per i piemontesi ed un solo punto di bonus raccolto fino a questo momento. Il Piacenza Rugby è posizionato a metà classifica con otto partite vinte e otto perse, in molte occasioni con tanto rammarico per aver lasciato per strada punti possibili.

Pur essendo sabato pomeriggio, il pubblico accorre numeroso a sostenere la propria squadra, anche grazie ad una giornata con un clima stupendo. Il terreno si presenta in ottima condizione e ci sono tutti i presupposti per poter vedere una bella partita.

La cronaca

Già dalle prime battute si riesce a capire quello che sarà il tema di tutta la gara, un Monferrato volenteroso e combattivo, ma allo stesso tempo caratterizzato da una quantità di errori davvero esagerata. I biancorossi invece che cercare di mettere ordine nella confusione creata dagli avversari sembrano adeguarsi ad uno standard di gioco più basso di quanto messo in mostra durante la stagione. Il direttore di gara sembra metterci del suo per frammentare in ogni modo il gioco.

Al ventesimo del primo tempo Marazzi riesce a varcare la line di meta piemontese per la prima volta a seguito di una bella azione scaturita da un possesso conquistato in touche, ma a Biffi non riesce la trasformazione, 5-0. Passano soltanto due minuti e di nuovo Marazzi dopo una galoppata di 50 metri grazie a un intercetto, appoggia la palla in mezzo ai pali avversari, ma incredibilmente la trasformazione viene fallita di nuovo, 10-0.

Lekic riesce probabilmente a prendere i più incredibile cartellino giallo della sua carriera: il giocatore avversario, per evitare il placcaggio, cerca di saltare Miralem, ma inciampa su di lui che era già a terra e cade malamente. Questo basta all’arbitro per allontanare il nostro giocatore per 10 minuti. Gli uomini di coach Forte riescono ad installarsi stabilmente nei 22 avversari esercitando una notevole pressione sugli avversari, così al 34’ Dapaah, con un cambio di passo degno di un ballerino classico, riesce a segnare la terza meta per
Piacenza, finalmente trasformata da Biffi, 17-0. Il primo tempo si conclude con un’altra corsa di 50 metri da parte di Marazzi, ma questa volta senza arrivare in meta.

La ripresa

Il secondo tempo si apre con una dormita colossale della squadra di casa che consente agli ospiti di segnare una meta al centro dei pali e di portare il risultato sul 17-7. Se possibile, nella seconda frazione di gioco il gioco è ancora più spezzettato e Piacenza riesce nell’impresa di far sembrare forte la squadra avversaria.

Da segnalare il secondo giallo ai biancorossi (Cornelli) e una meta non concessa a Bertorello per non aver controllato la palla nel tentativo di appoggiarla a terra. Al 67’, con una azione individuale di notevole tecnica e forza fisica, Marazzi va a siglare la 4° meta (3° personale) trasformata da Biffi, 24-7. Negli ultimi minuti Piacenza cerca di andare in meta nuovamente, ma una quantità davvero troppo elevata di errori impedisce il concretizzarsi di questo desiderio e la partita si conclude senza nuove marcature.

Il commento

Non è stata sicuramente la miglior partita giocata dai Biancorossi, ai quali va comunque il merito di aver portato a casa i 5 punti, utili per la classifica. Marazzi, oggi incontenibile MVP, ha messo in campo una prestazione di grande spessore e notevole intensità fisica, quasi a volersi rifare per recuperare le ultime due gare che non ha potuto giocare. Cisint trova sempre il modo di stupire con gesti di una tecnica davvero raffinata, una velocità di altissimo livello ed una sicurezza importante. Ora un po’ di pausa prima di andare a concludere la stagione a Calvisano in casa dei leader della classifica.

PIACENZA RUGBY – MONFERRATO 24-7

PIACENZA RUGBY: Cisint, De La Mare, Misseroni, Biffi, Bertorello, Manciulli, Bacciocchi, Cornelli, Marazzi, Roda L., Bonatti, Lekic, Codazzi, Alberti M., Dapaah. Entrati: Alberti A., Baccalini, Greco, Savi, Soro, Bertelli, Beghi, Crotti. All: Forte

Cartellini: al 10’ giallo a Lekic; al 22’st giallo a Cornelli; al 36’st giallo a Beccaris.

MARCATORI: 18’ mt Marazzi (5-0); 22’ mt Marazzi (10-0); 34’ mt Dapaah tr Manciulli (17-0); secondo tempo: 4’ mt Migliardi tr Gonella (17-7); 28’ mt Marazzi tr Manciulli (24-7).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank