Notizie

Riparti con il lavoro il laboratorio gratuito per un ricerca del lavoro efficace promosso dal centro per l’impiego di Piacenza

Riparti con il lavoro, approfondire strategie e metodi per effettuare una ricerca di lavoro efficace, in particolare sul web e sui social media, e descrivere le principali regole in materia di contratti e incentivi in vigore nel nostro Paese. Questo è l’obiettivo del laboratorio gratuito “Riparti con il lavoro”, in programma lunedì 13 maggio dalle 15.30 alle 17.30 presso il Centro per l’impiego di Piacenza (Piazzale Guglielmo Marconi, 34) e rivolto a giovani inattivi o a rischio inattività della nostra città e provincia, tra i 18 e i 29 anni, nell’ambito di “A Tempo – take your time”, l’iniziativa del Comune di Piacenza che sta coinvolgendo ragazzi tra i 16 e i 29 anni che si trovano in un momento di pausa da studio o lavoro.

Riparti con il lavoro, seminario con gli operatori del centro per l’impiego

A condurre il seminario saranno gli operatori del Centro per l’impiego che spiegheranno come orientarsi al meglio in un mercato del lavoro complesso e in costante mutamento, oltre a fornire preziosi consigli su come pianificare gli step fondamentali per svolgere una ricerca di lavoro in modo efficace. Spazio anche a contratti e incentivi, con una panoramica ad ampio raggio sulle tipologie attualmente presenti in Italia.

Riparti con il lavoro, obiettivo

L’obiettivo è scandagliarne differenze e peculiarità, così da dotare i giovani partecipanti di un bagaglio di strumenti che permettano di muoversi con maggiore consapevolezza tra le varie offerte lavorative e di mettersi in evidenza in fase di candidatura e colloquio. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/XRB1LgpPth8Hbfdw7 o consultare il sito www.progettoatempo.it.

Primo appuntamento della serie “A tempo con il lavoro”

Il seminario è il primo di una serie di appuntamenti a tema lavoro – “A Tempo con il lavoro” – condotti dagli operatori del Centro per l’impiego che prevede di entrare nel vivo a partire da questo autunno.

A tempo take your time, una proposta per i giovani

A Tempo – take your time”, è la nuova proposta per i giovani del Comune di Piacenza. Un’opportunità gratuita per tutti coloro che hanno dai 16 ai 29 anni, vivono a Piacenza e provincia, sono in un momento di pausa dallo studio o dal lavoro o si trovano in una situazione di disorientamento di fronte alle scelte personali, scolastiche e lavorative.”

Partners

Ecco tutti i partner di Progetto A Tempo: Cooperativa sociale L’Arco, Officine Gutenberg, SolCo Piacenza, Associazione La Ricerca Onlus, Crisalidi,Giardini Sonori Piacenza, Cosmonauti, Pc Network Aps, CSV Emilia – Sede di Piacenza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

3 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

3 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

13 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

13 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

14 ore fa