Eventi a Piacenza

Scuola Genitori al via il 25 ottobre: “Smartphone e social media”. Novara: “Il telefonino va vietato ai più piccoli, la situazione è fuori controllo” – AUDIO

Riparte il progetto Scuola Genitori a  Piacenza il 25 ottobre con la serata intitolata “Smartphone e social media. Ogni tecnologia ha il suo tempo“.

Avere uno smartphone personale prima dei 14 anni e aprire un profilo personale sui social media prima dei 16 anni può essere molto dannoso per lo sviluppo cognitivo. Il tema viene affrontato venerdì alle ore 20:45 presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano in Via Sant’ Eufemia 12 a Piacenza alla Scuola Genitori con il pedagogista e direttore del C.P.P. Daniele Novara.

Daniele Novara

L’isolamento causato dall’utilizzo assiduo dello smartphone, secondo Daniele Novara è la cosa più pericolosa. “Oggi con le nuove generazioni, abbiamo un problema serio, non tanto psichiatrico, ma propio di isolamento. Noi sentiamo il bisogno degli altri. Invece ne abbiamo bisogno come dell’ossigeno per respirare, perché si vive di relazioni e non dietro un video schermo. L’Homo Sapiens si è distinto da tutte le altre speci proprio per questa sua precisa attitudine di “progettare assieme”. 

Per le famiglie è difficile proibire l’utilizzo del telefonino

Intanto i genitori non sono poliziotti, sono funzioni dello Stato di mettere delle leggi. In tutto il mondo si stanno cercando dei sistemi, perché sul tema la situazione è fuori controllo. Bene il divieto di usare lo smartphone a scuola, ma se poi possono usarlo una volta terminate le lezioni si rischia di creare dei corti circuiti. Bisogna creare una situazione omogenea che sia chiaro a tutti che il telefonino sotto i 14 anni non è la tecnologia giusta. Sul digitale ci sono altre tecnologie da poter utilizzare.

I rischi sono tanti

Il fatto di poter andare da soli su qualsiasi sito è una situazione che può portare problemi ai più piccoli che non hanno la capacità di fare le scelte. In particolare basta pensare al dramma dei siti pornografici che non insegnano la giusta sessualità, dovrebbe essere la scuola a fare educazione sessuale. 

Informazioni

Ingresso gratuito.

info: scuola.genitori@cppp.it

0523/498594

Riparte il progetto Scuola Genitori a Piacenza il 25 ottobre

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Amazon, stato d’agitazione dei sindacati: “Aumento contrattuale assorbito dai superminimi, unico caso in Italia”

Aperto lo “stato di agitazione” ad Amazon Castelsangiovanni: “Su 60 siti in Italia qui non…

18 minuti fa

Polizia locale, controlli in via Dante: cinque minorenni denunciati per minacce, lesioni e porto abusivo di armi

Nel corso dell’attività di controllo del territorio, intensificata con l’arrivo della primavera e della bella…

22 minuti fa

Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, la 39ª edizione il 14 aprile

Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, giunto…

44 minuti fa

Dazi, Ignazio Visco alla Cattolica: “Attacchi forti all’apertura internazionale, non si pensava saremmo arrivati a questo punto” – AUDIO e FOTO

Il Governatore onorario di Banca d’Italia, Ignazio Visco, ospite dell’Università Cattolica. Visco ha tenuto la…

1 ora fa

Serie B – Sfida alla capolista: i Fiorenzuola Bees ospitano Treviglio Brianza al PalArquato

I riflettori si accendono sul PalArquato di Castell’Arquato, pronto a infiammarsi per la 36ª giornata del…

1 ora fa

Scontro frontale tra due auto a Borgonovo, due feriti gravi: donna soccorsa in eliambulanza

Scontro frontale tra due auto, due feriti gravi. I fatti sono accaduti questa mattina a…

2 ore fa