Rinuncia alla proprietà immobiliare, convegno il 15 novembre a Piacenza. Nel novero dei poteri riconosciuti al proprietario dalla legge rientra quello di scegliere di rinunciare al diritto di proprietà. Tale possibilità deriva in particolare dall’articolo 1350 n. 5 del Codice Civile.
La rinuncia al diritto di proprietà viene classificata dalla legge come una rinunzia abdicativa, perché non comporta un trasferimento della proprietà del bene tra soggetti, ma una mera dismissione dello stesso, che in tal caso viene definito res nullius, “bene di nessuno”.
L’articolo 827 del Codice Civile prevede però che i beni immobili che non hanno alcun proprietario rientrino nel patrimonio dello Stato.
Proprio la rinuncia alla proprietà sarà oggetto del convegno che si terrà venerdì 15 novembre alle ore 15.30 a Piacenza, presso il Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni, in via Sant’Eufemia n°13. Promosso dal Consiglio Notarile di Piacenza in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Primo intervento sarà quello di Andrea Renda, professore ordinario di Diritto privato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che esaminerà la rinuncia alla proprietà immobiliare dal punto di vista dell’Accademia, mentre Giuseppe Celeste, notaio e componente della Commissione deontologica del Consiglio Nazionale del Notariato interverrà con una relazione dal titolo ‘L’atto di rinuncia alla proprietà immobiliare tra sovranità dello Stato e tutela della libertà negoziale’.
In conclusione, Valentina Rubertelli, presidente del Comitato regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna esaminerà gli aspetti legati alla rinuncia alla quota di comproprietà.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
Per informazioni è possibile contattare il Consiglio Notarili inviando una e-mail all’indirizzo consigliopiacenza@notariato.it o chiamando il numero 0523.327909.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.consiglionotarilepiacenza.it e la pagina Facebook Notai dell’Emilia-Romagna.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…
Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…
Dopo la battaglia di domenica scorsa, un Palabanca sold out è pronto ad accogliere il…
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…
Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…
Nulla da fare per il Piacenza. Al “Garilli” la capolista Forlì fa la voce grossa…