Attualità

Rinnovo degli immobili per un città più bella, accordo tra Banca di Piacenza e Cremona

Rinnovo degli immobili per un città più bella, accordo tra Banca di Piacenza e Cremona. Riqualificare gli edifici e migliorare l’estetica della città. Con questi obiettivi è stata sottoscritta in municipio a Cremona, tra il sindaco Gianluca Galimberti e il condirettore generale della Banca di Piacenza Pietro Coppelli, una innovativa convenzione. Un accordo finalizzato precisamente a sostenere la riqualificazione dell’immagine della città migliorando allo stesso tempo l’estetica degli edifici. La convenzione ha validità sino al 31 dicembre 2020. A tal proposito l’accordo prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati destinati a tre specifiche tipologie di intervento:

  • rinnovo delle facciate di immobili (compreso anche il ripristino di quelle lese nella loro integrità di immagine da graffiti o comunque da scritte murali) purché visibili da spazio pubblico
  • recupero di fregi di pregio
  • recupero delle edicole murali poste sulle facciate degli edifici

I finanziamenti – importo massimo di 60.000 euro – previsti dalla convenzione sono rimborsabili in 36 rate mensili posticipate comprensive di capitale ed interessi. La Banca di Piacenza applicherà ai finanziamenti un tasso agevolato, assistito da un contributo “una tantum” fisso erogato dal comune di Cremona.

Per maggiori e più dettagliate informazioni è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Prodotti della Sede centrale, presso gli sportelli della Banca e, più in particolare, presso quello di Cremona.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

“Piacenza, Terra di passo”, il 12 aprile una giornata alla scoperta della Via Francigena

Presentata l'iniziativa "Piacenza, Terra di passo", in calendario sabato 12 aprile. A illustrare l'iniziativa stamani…

50 minuti fa

Transizione ecologica e digitale, un’estate di opportunità per gli studenti con i Summer Camp dedicati

Transizione ecologica e digitale, un'estate di opportunità per gli studenti con i Summer Camp dedicati.…

2 ore fa

Risoluzione di Elena Murelli (Lega): “L’Europa tuteli di più agricoltori e allevatori”

L’Europa tuteli in modo efficace il lavoro di agricoltori, allevatori e della filiera alimentare. Vanno…

2 ore fa

Nasce a Piacenza il comitato “Piacenza per Sergio”, per ricordare la figura di Sergio Ramelli

Nasce a Piacenza il comitato "Piacenza per Sergio", avviato per ricordare la figura di Sergio…

2 ore fa

Paolo Teutonico nuovo direttore di Chirurgia vascolare dell’ospedale di Piacenza

Paolo Teutonico è il nuovo direttore di Chirurgia vascolare dell’ospedale di Piacenza. Come annunciato dal direttore generale Paola…

3 ore fa

Open day vaccinale, prevenzione gratuita contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati nel 1960

Lunedì 14 aprile, dalle 13.30 alle 16.30, la Casa della Salute di Piazzale Milano a Piacenza ospiterà un…

3 ore fa