La Bakery Piacenza esce sconfitta dal PalaFlaminio al termine di un match che ha regalato mille emozioni. Gli uomini di Campanella non sono riusciti ad imporsi davanti ad un palazzetto difficilissimo, gremito di tifosi romagnoli che per 40 minuti hanno sostenuto la loro squadra. Molta sfortuna nelle conclusioni ha influito su tutto il match. Per la Bakery ci sarà modo di rifarsi il 5 gennaio al PalaBakery, quando arriverà Ancona per l’ultima giornata di andata.
Quintetto della Bakery Perin, Bruno, De Zardo, Cena e Birindelli
Primo quarto: Iniziata la partita. Rivali segna i primi tre punti. Birindelli rispondi 3-2. Dopo 5′ biancorossi avanti 11-10. Rimini prova ad allungare 15-11, break di 5-0 dei locali. A 2′ dalla fine Piacenza ha 3 punti di ritardo dai locali. Il quarto si chiude 20-18 per i padroni di casa. Buono l’apporto di Birindelli con già 8 punti a referto.
Secondo quarto: bomba di Udom e Piacenza è avanti 23-20. Rimini impatta sul 23 -23. Piacenza allunga con una bomba di Artioli 24-30 a 6′ dall’intervallo lungo. A 3′ dall’intervallo lungo Piacenza è avanti di 1 (31-32). Rimini impatta di nuovo 32-32. Allungo della Pro Basket 35-32. Il quarto finisce 37-32.
Terzo quarto: sesta palla persa di Perin che non ha nemmeno segnato. Piacenza si porta sul -2, ma subisce il nuovo allungo dei locali (42-35). a 4′ dalla fine del quarto il divario è invariato (46-39). Tripla di De Zardo (46-42). I biancorossi tornano a -2. Troppi errori in fase di costruzione per i biancorossi (sono già 19 le palle perse). Il quarto finisce 53-50.
Quarto quarto: Piacenza trova subito la parità 53-53. Le squadre viaggiano punto a punto. Rimini avanza 61-57. Bomba di Cena 61-60. Cesaresi risponde 64-60. Piacenza torna a -2. a 40” dalla fine Piacenza è sempre a un possesso di ritardo sui locali. Rimini chiude 74-71, pesano tanto le 21 palle perse dalla Pallacanestro Piacentina.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…