Dipendenti e ricorso respinto, il sindacato di polizia locale: “La giunta dovrebbe essere più cauta”

Bando-del-Comune-di-Piacenza-per-dirigente-Marketing-Territoriale

“L’Amministrazione dovrebbe essere più cauta nell’esprimersi riguardo al ricorso respinto dal Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia Romagna sezione staccata di Parma”. Così scrive in una nota il sindacato della polizia locale Sulpl.

Il comunicato del Sulpl

A nostro avviso e anche dei nostri legali, la sentenza è molto genericamente motivata e prolissa. Non scende nel merito delle contestazioni mosse dalla Lavoratrice. Una sentenza che non ha reso Giustizia. Il Tar comunque ha ritenuto il ricorso inammissibile e in parte irricevibile, non infondato, che è cosa ben diversa. Si legge infatti a margine della sentenza che:

  • quanto al ricorso introduttivo, in parte lo dichiara inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo (salva la riproposizione della questione innanzi al giudice ordinario ai sensi dell’art. 11, comma 2, C.p.a.) ed in parte lo respinge;
  • quanto al ricorso per motivi aggiunti, lo dichiara irricevibile.

Spese di lite compensate: elemento non trascurabile questo. Nella maggioranza dei casi, in caso di rigetto, chi perde, viene condannato al pagamento delle spese della controparte.

Lo stesso Tar da indicazioni ben precise sulle possibili strade da percorrere, cosa che faremo insieme alla Collega. Per cui non finisce qui. Ci sono assolutamente tutte le condizioni per poter adire altre Autorità giudiziarie, sia a livello nazionale che europeo, e lo faremo.   

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank