Eventi a Piacenza

Prima rassegna di cinema in costume a Piacenza al via il 27 marzo

L’associazione GioiAlumni e la Fondazione di Piacenza e Vigevano, in collaborazione con l’associazione Il Cavaliere Blu, organizzano la prima rassegna di cinema in costume a Piacenza, “Realtà e finzione. Destini femminili tra Sette e Ottocento”, ideata e curata da Alessandro Malinverni, storico dell’arte e della moda, direttore del Museo Gazzola di Piacenza e conservatore dell’Accademia di Belle Arti di Parma.

La rassegna è dedicata a tre figure femminili realmente vissute tra la fine del Settecento e l’inizio del secolo successivo: Georgiana Cavendish, duchessa di Devonshire (“La duchessa” di Saul Dibb); Eleonora de Fonseca Pimentel (“Il resto di niente” di Antonietta De Lillo); Fanny Brawne, musa del poeta John Keats (“Bright Star” di Jane Campion). Tre donne con caratteri e vicende diversi, ma accomunate da una forte personalità, desiderose di giocare in pubblico o nel privato un ruolo incisivo, sempre romanticamente in lotta tra ragione e sentimento.

La proiezione dei tre film, preceduta da una breve introduzione di Malinverni relativa ai costumi, si terrà presso l’auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant’Eufemia 12 (Piacenza) nelle seguenti date: giovedì 27 marzo, ore 21.00, “La duchessa”; giovedì 3 aprile, ore 21.00, “Il resto di niente”; giovedì 10 aprile, ore 21.00, “Bright Star”. 

Evento collaterale della rassegna è la conferenza di Alessandro Malinverni e Margherita Muselli dal titolo “La moda maschile e femminile tra Sette e Ottocento”, sempre presso l’auditorium, martedì 15 aprile, ore 18.00.

L’ingresso alle proiezioni e alla conferenza è gratuito sino a esaurimento posti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Murelli e il sindaco di Ferriere Oppizzi: “In Valnure strade danneggiate e viabilità a rischio, l’Anas intervenga”

«L’Anas ripristini al più presto la viabilità in Valnure. Le strade sono a pezzi ed…

5 ore fa

Danni da maltempo, per il territorio piacentino 5,5 milioni per 35 cantieri

Via libera a 110 nuovi interventi per completare e integrare i lavori di recupero, consolidamento e messa…

5 ore fa

Giorno di festa per Avis, nuova sede di proprietà in via Nino Bixio: “Sarà la casa di tutti i donatori” – AUDIO e FOTO

Un traguardo importante per Avis Provinciale Piacenza, che inaugura ufficialmente la sua nuova sede in via Nino…

6 ore fa

Università Cattolica sempre più attrattiva: “Rapporto diretto coi docenti e accompagnamento al mondo del lavoro” – AUDIO

Un ateneo che accompagna gli studenti dal mondo dello studio al mondo del lavoro. Questa…

6 ore fa

Ciclismo – Domenica in tre regioni per l’Asd Programma Auto

Domenica su tre fronti per l'Asd Programma Auto, realtà amatoriale piacentina che sarà al via…

7 ore fa

Ciclismo – Bft Burzoni VO2 Team Pink in prima linea anche nel maschile: il 22 giugno organizza il campionato regionale Allievi a Vigolzone

Oltre il proprio specifico ambito per andare verso la promozione del ciclismo a 360 gradi.…

7 ore fa