A conclusione della rassegna di cinema in costume “Realtà e finzione. Destini femminili tra Sette e Ottocento”, promossa dall’associazione GioiAlumni e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, ideata e curata da Alessandro Malinverni, storico dell’arte e della moda e direttore del Museo Gazzola di Piacenza, il 15 aprile, alle 18.00 presso l’auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si terrà un incontro dal titolo “La moda maschile e femminile tra Sette e Ottocento”.
Dopo le tre proiezioni (“La duchessa” di Saul Dibb; “Il resto di niente” di Antonietta De Lillo; “Bright Star” di Jane Campion), che hanno riscosso un notevole interesse, Alessandro Malinverni e Margherita Muselli approfondiranno il tema della moda maschile e femminile tra Sette e Ottocento, con una ricca galleria di immagini e portando abiti originali e copie di grande qualità.
Un’occasione unica per scoprire i cambiamenti che a cavallo della Rivoluzione Francese riguardarono l’abbigliamento di uomini e donne.
L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Il maltempo non intende dare tregua, prosegue l'allerta della protezione civile. Domenica 20 aprile Allerta…
Pioggia di medaglie per la Yama Arashi nel kickboxing a Gorle (Bergamo), sede della seconda…
Niente da fare per l’Assigeco Piacenza nella trasferta del Pala “Gianni Asti” contro una Reale…
Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, con la…
A 80 minuti dal termine della stagione regolare, i Fiorenzuola Bees fanno visita alla Logiman…
Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…